Debuttano in Champions League anche Inter e Napoli, entrambe impegnate in trasferta: le formazioni ufficiali.
Dopo i due pareggi di Milan e Lazio nella giornata di ieri, le italiane tornano in campo questa sera in Champions League. Inter e Napoli saranno infatti impegnate rispettivamente contro Real Sociedad e Sporting Braga. Due trasferte sicuramente delicate, come qualsiasi partita europea, ma è innegabile dire che, sia i nerazzurri che i partenopei, partono con i favori del pronostico. Entrambe le formazioni vogliono cominciare la nuova stagione in Champions con il piede giusto, con l’obiettivo di arrivare il più avanti possibile nella prestigiosa competizione.
La squadra di Simone Inzaghi, d’altronde, parte sicuramente come la favorita del Girone D. Benfica, Salisburgo e, appunto, Real Sociedad sono formazioni senza dubbio alla portata, a maggior ragione se si tiene in considerazione che i nerazzurri sono arrivati ad un passo dalla vittoria finale nella passata edizione. Per la truppa di Rudi Garcia, reduce da un momento non particolarmente felice in Serie A, non può permettersi di fallire nel match in terra portoghese. Sì perché la favorita del Girone C resta il Real Madrid, mentre l’Union Berlino è avversario ostico, ulteriormente rinforzato dagli arrivi di Robin Gosens e Leonardo Bonucci.
REAL SOCIEDAD (4-4-2): Remiro; Traoré, Zubeldia, Le Normand, Tierney; Méndez, Zubimendi, Merino, Barrenetxea; Kubo, Oyarzabal. All.: Alguacil
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Arnautovic, Lautaro. All.: Inzaghi
Qualche novità dunque nell’Inter, che dovrà fare a meno di Calhanoglu in mezzo al campo. Nella difesa a tre è attesa per l’esordio di Benjamin Pavard, arrivato negli ultimi giorni di mercato dal Bayern Monaco. In mediana, invece, spazio per il giovane Asllani, alla quale sarà affidata la cabina di regia. Dumfries e Carlos Augusto sulle corsie esterne, mentre è confermato Lautaro, al cui fianco si vedrà a sorpresa Marko Arnautovic.
Â
BRAGA (4-3-3): Matheus; Gomez, José Fonte, Niakate, Borja; Vitor Carvalho, Horta, Al-Musrati; Djalo, Ruiz, Bruma. All. Artur Jorge
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Garcia
Nel Napoli, invece, Juan Jesus di nuovo preferito a Natan nel centro-sinistra della difesa. Per il resto Garcia decide di puntare sui titolarissimi, con Di Lorenzo e Olivera terzini. Anguissa, Lobotka e Zielinski a centrocampo, mentre ci saranno Politano e Kvaratskhelia a dare supporto esterno all’inamovibile Victor Osimhen.
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarĂ il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…