Lo+sport+entra+nella+Costituzione+italiana%3A+come+cambia+l%26%238217%3Barticolo+33+e+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto
tvplayit
/2023/09/20/lo-sport-entra-nella-costituzione-italiana-come-cambia-larticolo-33-e-cosa-ce-scritto/amp/

Lo sport entra nella Costituzione italiana: come cambia l’articolo 33 e cosa c’è scritto

Published by
William

Dopo l’approvazione di oggi definitiva da parte della Camera, la tutela dello sport è entrata di fatto nella nostra amata Costituzione.

Lo sport è stato il toccasana per tantissime porte, considerando la sua importanza sia dal punto di vista fisico che psichico. Fare attività sportiva, com’è stato dimostrato da tantissimi studi scientifici, è di fatto per la salute di ognuno di noi. 

Non c’è infatti solo lo sport professionistico, ovvero quello che guardiamo comodi seduti  dal divano, ma anche quello che ci permette sia di migliorare  la nostra salute che il rapporto quotidiano con gli altri. 

Fare attività sportiva, di fatto, aiuta a scaricare quelle tossiche che incameriamo ogni giorco a causa dei vari problemi che la quotidianità di regala ad ognuno di noi: da quelli lavorativi, passando per quelli di salute, a quelli familiari. Proprio per tutelare tutte queste funzioni dello sport, il Parlamento italiano ha approvato una legge davvero importante.

Il Parlamento italiano ha approvato la legge che inserisce la tutela dello sport nella nostra Costituzione

Come quanto riportato da ‘Ansa’, infatti, la Camera  ha dato ad unanimità il via libera definitivo alla legge che inserisce la tutela dello sport nella nostra Costituzione. Il provvedimento aveva avuto già l’approvazione del Senato (170 sì, 1 astenuto) lo scorso 17 maggio. Il testo è composto da una sola norma che all’art.33 della Carta, dove si parla di arte e scienza: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le forme”.

Il ministro Abodi ha commentato l’inserimento della tutella dello sport nella Costitutizione italiana (Ansa Foto) tvplay.it

Lo stesso Andrea Abodi, ministro dello sport, ha commentato così il sì definitivo dato quest’oggi dalla Camera: “Da un lato sarà necessario promuovere questa riforma e dall’altro dovremo cercare sia di saperla interpretare che attuare, oltre che nobilitare. Non basta una norma nella nostra Costituzione, anche se è un passo decisamente importante, ma la cosa più importante, se non fondamentale, sarà quella di farla vivere nelle scelte di carattere politico e di governo, nazionale e del territorio”. 

Il Ministro ha concluso il suo intervento: “In questo modo riusciremo a riconoscere a livello educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico delle attività sportive in tutte le sue forme variegate”. La notizia dell’approvazione da parte della Camera di questa legge, di fatto, è importantissima. Da oggi, infatti, il mondo dello sport è riconosciuto dalla Repubblica italiana come ‘bene da tutelare’. 

William

Recent Posts

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

37 minuti ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

4 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

6 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

9 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

19 ore ago