Dopo le prime gare da CT dellâItalia, su Luciano Spalletti bisogna registrare alcune dichiarazioni da parte di un ex giocatore della Roma.
Questi ultimi giorni sono sicuramente contraddistinti dal ritorno delle tre competizioni europee, anche se in molti parlano ancora dellâarrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della nostra Nazionale.
Lâingaggio del tecnico toscano, fresco campione dâItalia con il Napoli, da parte della FIGC potrebbe di fatto cambiare il futuro dellâItalia. Lâobiettivo principale di questa nuova era della nostra Nazionale, come ammesso dallo stesso Luciano Spalletti nella sua conferenza stampa di presentazione, è infatti quello di far riaccendere lâamore dei tifosi italiani.Â
Le prime due gare con Luciano Spalletti come CT hanno avuto fortune alterne, visto il pareggio rimediato in Macedonia del Nord e la vittoria di San Siro contro lâUcraina. Tuttavia, in attesa delle prossime partite dellâItalia, bisogna registrare delle dichiarazioni sorprendenti di un ex giocatore della Roma proprio sul tecnico toscano.
Julio Sergio, esattamente ai microfoni ufficiali di âTvPlay.itâ, ha infatti svelato questo retroscena sulla guida tecnica della Nazionale italiana: âCosa posso dire su Luciano Spalletti? Lui mi ha voluto alla Roma, mi ha fatto rimanere come secondo portiere. Il giorno in cui ho esordito con la maglia giallorossa, ovvero contro la Juve, mi dato uno âschiaffettoâ e mi ha domandato se fossi pronto per giocare la partita. Io non sapevo che dovevo giocare, visto che arrivavo da tre stagioni in cui ricoprivo il ruolo di terzo portiereâ.Â
Lâex estremo difensore ha poi continuato il suo intervento sul ct dellâItalia: âLuciano Spalletti capisce tanto di calcio, ho avuto un buon rapporto con lui. Il rigore parato nel derby a Sergio Floccari? Mi ha fatto rinnovare il contratto con la Roma (ride, ndr). Sono stato un portiere normale, ma fare 70 presenze in giallorosso è stato un onore per me. Come andrĂ questâanno la squadra di JosĂŠ Mourinho? Eâ partita male, ma si riprenderĂ . Alla fine stanno lavorando bene. Il club ha preso calciatori importanti, i quali riusciranno ad emergere. Anche se ha bisogno di un nuovo portiereâ.Â
Julio Sergio ha poi concluso: âMi sono ritirato nel 2014. Ho iniziato il percorso di allenatore che, però, ho dovuto interrompere per stare vicino alla mia famiglia. Nel 2020, infatti, abbiamo scoperto che mio figlio ha il cancro ed abbiamo iniziato un percorso di cure, sicuramente vinceremo questa battaglia. Dal marzo scorso ho aperto un ufficio e sono diventato un procuratoreâ.Â
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarĂ il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…