Genoa-Roma%2C+Dybala+fa+300%3A+perch%C3%A9+la+vittoria+passa+dai+suoi+numeri
tvplayit
/2023/09/28/genoa-roma-dybala-fa-300-perche-la-vittoria-passa-dai-suoi-numeri/amp/

Genoa-Roma, Dybala fa 300: perché la vittoria passa dai suoi numeri

Published by
Simone Filippone

La Roma non ha ancora vinto fuori casa e per farlo si affida ai numeri di Dybala: ecco perché le statistiche della Joya rassicurano i tifosi capitolini.

Dopo quattro partite di campionato, la vittoria per 7-0 contro l’Empoli resta l’unico trionfo dei giallorossi in campionato.

Una vittoria convincente, certo, ma che non ha trovato continuità dalla trasferta di Torino; che è finita in pari dopo il gol di Duvan Zapata. Per questo i giallorossi a Genova affrontano una trasferta difficile alla ricerca del primo successo esterno.

Dybala fa 300: la Roma non può sbagliare.

E Mourinho per la gara di Marassi punterà su tutti i titolari per cercare di strappare i primi tre punti lontano dalle mura amiche: partendo dal duo d’attacco Romelu Lukaku – Paulo Dybala, con quest’ultimo che festeggia quota 300 presenze in Serie A.

Genoa-Roma, Dybala fa 300: perché la vittoria passa dai suoi numeri – (LaPresse, TvPlay)

Non bene l’argentino tre giorni fa allo Stadio Grande Torino, dove i capitolini si sono fermati al palo (in tutti i sensi) accontentandosi del pareggio.

Se i gol passeranno dalle due punte, col belga che ne ha fatti tre in altrettante gare da titolare, la Joya ha fin qui segnato 11 reti in carriera ai rossoblu, suo avversario preferito in assoluto.

A supporto del duo, ci sarà Paredes in regia, con Cristante e Pellegrini come mezzali. Sulle fasce ancora spazio a Kristensen e Spinazzola, quindi la difesa composta da Ndicka (alla terza di fila da titolare), Llorente e Mancini, in attesa del rientrante Smalling, con fra i pali – chiaramente – Rui Patricio.

Il Genoa risponderà con un 4-2-3-1: se in porta non ci sono dubbi sulla presenza di J. Martinez, diverso il discorso per la linea arretrata.

Gilardino, arrivato in Serie A giocando a tre e con due esterni estremamente prolifici, si è visto costretto a rivedere il suo credo passando a quattro, con Vasquez e Sabelli bassi e il duo Dragusin – Bani a fare da centrali.

Badelj in mediana detterà i tempi, aiutato dagli inserimenti e la quantità di Strootman e Frendrup. Sulla trequarti finalmente insieme Gudmundsson e Malinovskyi, a supporto dell’unica punta Retegui.

Di seguito, le due probabili formazioni del posticipo del primo turno infrasettimanale del campionato: 

Genoa (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Gudmundsson, Malinovskyi; Retegui. All. Gilardino

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. All. Mourinho

Simone Filippone

Recent Posts

Occhio Juventus, la Roma insidia: a Gasperini piace l’obiettivo bianconero

La Juventus sta portando avanti diversi ragionamenti in ottica calciomercato ma occhio alla Roma che…

2 ore ago

Milan, altro colpo in difesa per Allegri: arriva dalla Serie A

Il Milan vuole piazzare un altro difensore dopo De Winter: anche lui è reduce da…

4 ore ago

Inter, sgarbo incredibile alla Juventus: Koné è già dimenticato

L'Inter si mette alle spalle l'affare saltato di Koné con la Roma e punta ad…

7 ore ago

Niente Konè e caos Inter: bufera su Ausilio e Marotta, il messaggio è chiaro

Sono ore molto calde in casa Inter ed il club nerazzurro è costantemente sotto attacco.…

16 ore ago

Via Dovbyk, la Roma beffa il Milan: obiettivo soffiato e affare in chiusura

Il calciomercato della Roma entrerà nel vivo nel corso delle prossime settimane. Gasperini è stato…

22 ore ago

Inter, nuova bomba di mercato: l’indiscrezione fa sognare

L'Inter si sta muovendo sul mercato e sta valutando diversi profili: occhio alla nuova indiscrezione…

1 giorno ago