Napoli%2C+ora+ci+siamo%3A+i+3+motivi+della+rinascita+azzurra
tvplayit
/2023/10/01/napoli-ora-ci-siamo-i-3-motivi-della-rinascita-azzurra/amp/

Napoli, ora ci siamo: i 3 motivi della rinascita azzurra

Published by
Marco Di Nardo

Napoli finalmente ritornato se stesso con un gioco veloce e incisivo e con 8 gol nelle ultime due gare. Ora è tutto diverso.

Otto gol segnati e uno subito in due partite: era dalla passata stagione che il Napoli non otteneva un risultato del genere. In effetti, con Garcia in panchina, soprattutto dopo quanto si è visto contro Lazio, Genoa e Bologna, si era paventata l’idea che risultati del genere non si sarebbero più visti. Un terrore allo stato puro, che ha fatto tremare tutti i tifosi per settimane.

E invece, contro l’Udinese e contro il Lecce, la squadra partenopea è riuscita segnare 4 reti a partita e a subire soltanto un gol, ritrovando quel gioco veloce e piacevole della passata stagione. Certo, sarà fondamentale lavorare ancora un po’ per ridurre ulteriormente i possibili contropiedi e sperare in una ripresa netta di Anguissa, ma la squadra di Rudi Garcia è in netta ripresa.

Napoli, i motivi della rinascita

Una ripresa lenta ma funzionale, che consente ai campioni d’Italia di trovarsi dopo sette giornate di Serie A a 14 punti e a soli 4 lunghezze dall’Inter capolista. Tutto è ancora possibile, per la gioia di Aurelio De Laurentiis, che non nasconde la propria felicità nelle scelte fatte questa estate. Indubbiamente, la squadra ha ripreso ad ingranare come nella passata stagione, sebbene ci si chiede come mai ci abbia messo così tanto tempo.

Napoli di nuovo se stesso (La Presse, TVPlay)

I motivi vanno ricercati in tre fattori: in primo luogo, nella preparazione. Rispetto a Spalletti, Garcia ha impostato un lavoro diverso, mirato non tanto ad arrivare pronti sin dalla prima giornata di campionato. Il secondo motivo è l’arrivo del nuovo tecnico che, giustamente, ha avuto bisogno di tempo per conoscere realmente il gruppo e poter comprendere tutte le dinamiche interne e adoperarle al massimo.

Il terzo è tecnico: l’assenza di Kim, non consente agli azzurri di giocare molto alti e soprattutto, li porta a dover affrontare in maniera differente i vari contropiedi avversari. A quest’ultima, si stanno trovando dei correttivi, che stanno dando già dei risultati importanti.

Dunque, dei passi avanti sono stati fatti e anche notevoli. Non resta altro che attendere il prosieguo della stagione per vedere quanto ancora questa squadra potrà migliorare e crescere per vedere se riuscirà a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati ad inizio anno.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

2 ore ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

5 ore ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

8 ore ago

Pioli-Arabia, game over: torna in Serie A, lo scenario si fa sempre più concreto

Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…

11 ore ago

Dal Napoli alla Juventus: Giuntoli ha scelto ancora lui per la difesa

Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…

13 ore ago