L’ex arbitro Paolo Tagliavento ha rilaciato alcune dichiarazioni sul gol convalidato ieri a Chistian Pulisic del Milan.
Dopo la gara di oggi delle 12.30 tra Monza e Salernitana, terminata con il successo netto per 3-0 degli uomini allenati da Raffaele Palladino, si stanno giocando in questi minuti due altre gare di Serie A, ovvero Lazio-Atalanta e Frosinone-Verona. Tuttavia, in attesa anche delle gare di questa sera tra Cagliari e Roma e Napoli Fiorentina, la luce dei riflettori è ancora tutta rivolta verso il match di ieri sera dello Stadio Marassi tra il Genoa ed il Milan.
I rossoneri, dopo aver pareggiato in Champions League al Signal Iduna Park per 0-0 contro il Borussia Dortmund di Terzic, hanno infatti battuto in trasferta il Genoa dell’ex attaccante milanista Alberto Gilardino. Tuttavia, proprio sul gol decisivo realizzato dallo statunitense Christian Pulisic bisogna registrare delle grandissime polemciche.
Prima di tirare verso la porta del Genoa, infatti, sembra che l’ex calciatore del Chelsea abbia controllato il pallone con il suo braccio destro. L’arbitro Piccinini, dopo un check del Var Nasca, ha infatti convalidato il gol, innescando così delle grandissime polemiche che si devono ancora placare, anzi. Proprio sull’episodio di ieri bisogna registrare delle dichiarazioni importanti da parte dell’ex direttore di gara Paolo Tagliavento.
L’ex arbitro, esattamente ai microfoni ufficiali del portale italiano ‘notizie.com’, si è infatti espresso così sulla rete convalidata ieri sera al Milan: “Quando succede un episodio in campo, per essere sovvertita, ci deve essere la certificazione assoluta da parte del Var. Altrimenti deve rimanere la decisione presa dal direttore di gara sul campo”.
Paolo Tagliavento ha poi continuato: “Sono molto sincero, in diretta mi sembra che netto il tocco di mano di Christian Pulisic. Poi, però, deve esserci una fotografia chiara dell’episodio, se questa manca non si può cambiare. La stessa cosa, ovviamente, è uguale al contrario: se Piccinini avesse annullato il gol per un fallo di mano, il VAR non avrebbe potuto modificare questa decisione. Non bastano le sensazioni per annullarlo, ma ci devono essere cose oggettive”.
L’intervento dell’ex direttore di gara a ‘notizie.com’ si conclude poi così: “C’erano indizi che potevano portare l’arbitro ad annullare il gol, ma non al VAR di poter cambiare la decisione di Piccinini. Non si può andare per sensazione ed intuizione, anche se poi magari quella rete doveva essere annullata a livello tecnico.
Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…
Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…
Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…
Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…