Mario+Andretti%2C+tra+sogni+e+obiettivi%3A+%26%238220%3BVogliamo+portare+almeno+un+pilota+americano%C2%A0in%C2%A0F1%26%238221%3B
tvplayit
/2023/10/09/mario-andretti-tra-sogni-e-obiettivi-vogliamo-portare-almeno-un-pilota-americano-in-f1/amp/

Mario Andretti, tra sogni e obiettivi: “Vogliamo portare almeno un pilota americano in F1”

Published by
Vincenzo Maccarrone

Mario Andretti, tra sogni e obiettivi: “Vogliamo portare almeno un pilota americano in F1”. L’ex campione del mondo si confessa in diretta

È stato uno dei piloti simbolo della Formula 1 dei ruggenti anni ’70, quelli in cui sbocciarono tanti straordinari campioni come Niki Lauda, Nelson Piquet e Gilles Villeneuve. Intorno alla sua figura si è creato un vero e proprio mito, che ancora oggi resiste alla grande. Lui è Mario Andretti, nato ottantatre anni fa a Montona in Istria e Dalmazia e cresciuto negli Stati Uniti. Ed è proprio sotto la bandiera a stelle e strisce che Andretti si laureò campione del mondo nel 1978 alla guida di una scuderia storica come la Lotus. Ritiratosi dalle gare nel 1982 a quarantadue anni compiuti, Andretti non ha mai abbandonato il mondo dell’automobilismo, tutt’altro.

Poche ore fa l’ex pilota americano ha rilasciato una lunga ed esaustiva intervista alla trasmissione “Ultimo Giro“, programma curato dalla redazione di Tuttomotoriweb in onda su Tvplay. Mario ha continuato a seguire nel corso degli anni la Formula 1, anche perchè per un periodo vi gareggiò anche il figlio Michael. Ma a sorpresa, a distanza di oltre quarant’anni l’ex campione della Lotus con un passato anche nella Ferrari tornerà nel Circus lanciando in pista una sua scuderia.

Mario Andretti, i sogni e gli obiettivi di un grande campione: “Vogliamo portare almeno un pilota americano in F1”

Ed è stato lo stesso Andretti ad annunciare l’imminente approdo di una suo team nella competizione regina dell’automobilismo mondiale: “Portiamo con noi il marchio più grande che c’è in America come la Cadillac. Già il fatto di portare un nome così in F1 direi che è una cosa positiva. Noi viviamo solo per le corse, cerchiamo di arrivare lì in F1 come una new entry e vedremo come andrà“. Il marchio Cadillac farà dunque la sua prima comparsata nel mondo delle corse al massimo fra tre anni e si presenterà con obiettivi ambiziosi: “Si lavora con grande impegno. L’idea è quella di cominciare nel 2025 per poi essere pronti per le nuove regole che entreranno nel 2026. Questo è il piano e ci stiamo lavorando già da 2 anni su questo. Speriamo di essere competitivi“.

Oltre alla competitività ad alti livelli, c’è un altro grande obiettivo che Andretti vorrebbe centrare: “Sarebbe fantastico portare almeno un pilota americano in Formula 1“. Ma al di là di quello che accadrà in futuro, Mario Andretti richiama inevitabilmente un passato che ancora emoziona chi ha avuto la fortuna di viverlo: “Sono stati anni indimenticabili – ha ammesso Andretti -, il titolo mondiale vinto è un ricordo che porterò sempre dentro di me“.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Inter, ultim’ora Koné: tutto può ancora cambiare, le novità spiazzano tutti

In casa Inter tutto può di nuovo cambiare: le novità di questo lunedì 18 agosto…

4 ore ago

Dall’Inter all’Udinese, intreccio di mercato: Solet sblocca l’affare

Il calciomercato Inter non è solo Koné e Lookman: i nerazzurri stanno pensando a Solet…

6 ore ago

Doccia fredda Roma, salta tutto: Gasperini infuriato, va in Arabia

Beffa improvvisa per la Roma che si vede costretta ad alzare bandiera bianca per la…

9 ore ago

Accordo a titolo definitivo, Milan e Juve annichilite: va in Premier

Juventus e Milan restano con un pugno di mosche in mano per quanto riguarda l'affare…

17 ore ago

Juve Tudor bocciati, il dato è chiaro: svelata la classifica del prossimo anno

Arrivano brutte notizie per la Juventus: il dato statistico ha bocciato in pieno la squadra…

18 ore ago

Doppio addio Inter, piccolo tesoretto e grande colpo: stavolta si chiude

Il calciomercato Inter finanzierà un innesto importante in entrata grazie alla cessione di due elementi…

24 ore ago