Juve%2C+nuovo+scandalo%3A+l%E2%80%99indagine+%C3%A8+pesantissima
tvplayit
/2023/11/18/juve-nuovo-scandalo-lindagine-e-pesantissima/amp/

Juve, nuovo scandalo: l’indagine è pesantissima

Published by
Simone Filippone

Nuovo scandalo in arrivo per la Juventus? Ecco che la guardia di finanza è arrivata ad Udine per aprire un’ulteriore pesantissima indagine.

Nella pausa delle nazionali, la Juventus si gode il suo secondo posto in attesa dello scontro al vertice, il derby d’Italia.

Dopo le ultime false partenze nei precedenti campionati, adesso i bianconeri, con l’Inter unica squadra a fare meglio, sembrano esser usciti da un vortice di negatività.

Prima la penalizzazione per il caso plusvalenze, quindi un calciomercato minimalista, con il rinnovo di Rabiot e l’unico acquisto, quello di Weah.

Investimenti a centrocampo rimandati, perché “tanto ci sono anche Pogba e Fagioli”, peccato che il primo verrà squalificato per doping e il secondo per l’affare scommesse.

Nonostante tutto, oggi i bianconeri possono tirare un sospiro di sollievo difronte a quella che è la situazione attuale del club.

Juventus, nuovo scandalo: ecco l’indagine

Non è però tutto oro quel che luccica: se sul piano dei risultati, i tifosi non possono in alcun modo lamentarsi dei 29 punti totalizzati in 12 gare, pesanti come un macigno, riemerge la possibilità di un nuovo scandalo.

Juve, nuovo scandalo: l’indagine è pesantissima – (LaPresse, TvPlay)

I militari della Guardia di Finanza di Udine il 3 novembre si sono presentati nella sede dell‘Udinese per prendere nuovi elementi sulle presunte plusvalenze maturate nei bilanci di Serie A.

In primis, quelli legati al passaggio di Rolando Mandragora dalla Juventus al club friulano per 20 milioni di euro, con inserito il diritto di recompra.

All’attenzione, l’eventuale falso in bilancio, l’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza e la dichiarazione fraudolenta tramite documenti falsi.

Si legge: “Un’attività dovuta, dopo che i colleghi di Torino ci hanno trasmesso gli atti di nostra competenza territoriale. Le perquisizioni sono servite ad acquisire i dati necessari a capire come, contabilmente, l’operazione sia stata gestita e accertare così se ed eventualmente quali reati contestare”.

L’avvocato del presidente Soldati, Maurizio Conti, continua: “L’operazione di cessione dei diritti sportivi è regolare e tutte le ‘appostazioni’ contabili riflettono movimenti di denaro realmente avvenuti”.

A breve ci saranno novità, all’interno delle quali scopriremo in quale direzione andrà la questione legata al centrocampista oggi in forza alla Fiorentina, ma all’apparenza, soprattutto grazie alle dichiarazioni del legale, sembra che la compagine di Max Allegri possa, stavolta sì, tirare finalmente un sospiro di sollievo.

Simone Filippone

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

10 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

13 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

16 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

19 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

21 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

24 ore ago