In attesa del ritorno del campionato di Serie A, che presenta ben tre scontri diretti, bisogna registrare una possibile rivoluzione per l’intero mondo arbitrale.
Una volta che si è detto addio alla sosta per gli impegni della nazionali, che ha portato con sé la qualificazione aritmetica dell’Italia di Luciano Spalletti, la luce dei riflettori si è spostata di nuovo sul campionato di Serie A. Anche perché quest’ultimo tornerà in questo weekend con tre gare davvero fondamentali: Atalanta-Napoli, Milan-Fiorentina e Juve-Inter.
Queste tre sfide, di fatto, potrebbero dire già molto sul prosieguo della stagione, visto che si sfidano le prime sei della classe. In Atalanta-Napoli, di fatto, ci sarà il ‘nuovo esordio’ di Walter Mazzarri sulla panchina azzurra. In Milan-Fiorentina, invece, hanno l’assoluto obbligo di vincere, visto che non si possono permettere di perdere ulteriore terreno dalla vetta della classifica.
Vetta dove c’è l’Inter di Simoen Inzaghi che difenderà il proprio primato domenica sera all’Allianz Stadium contro la Juventus di Max Allegri. I nerazzurri, infatti, hanno solo due punti di vantaggio rispetto alla ‘Vecchia Signora’. Tuttavia, vista anche l’importanza di queste tre gare, ci sarà grande attenzione anche per varie prestazioni arbitrali. Nel frattempo, proprio sul mondo arbitrale bisogna registrare delle davvero spiazzanti.
Paolo Casarin, sia ex arbitro che ex designatore, ha infatti parlato così ai microfoni ufficiali del quotidiano sportivo italiano il ‘Corriere dello Sport’: “Fallo di mano in area di rigore? Da quando abolito la volontarietà si stanno moltiplicando le decisioni assurde. Porto un esempio davvero elementare: il braccio colpito involontariamente dal pallone fa un movimento a rientrare. Se, invece, l’intenzione è quella di intervenire, la traiettoria del pallone è in avanti”.
L’ex direttore di gara ha poi continuato il suo intervento: “Oggi il difensore è costretto ad assumere posture intere. Questa è tutta colpa della tecnologia? Una persona davvero molto importante mi ha spiegato che la tecnologia prenderà il posto dell’arbitro, la quale è una figura destinata a sparire. Io quel giorno non voglio esserci”.
Se veramente questa prospettiva dovesse accadere, di fatto, il mondo arbitrale sarà ‘licenziato’, innescando così una vera e propria rivoluzione. Attualmente, il mondo del calcio sembra che non possa fare a meno dei direttori di gara, anche per le polemiche che si innescano durante una singola partita.
L'Inter sembra obbligata a cedere un suo top player e questo ha fatto letteralmente infuriare…
C'è grande attesa per due sfide di domani e cioè Como-Juventus e Milan-Fiorentina, hanno parlato…
Episodio clamoroso in Torino Napoli, il calciatore ha chiesto scusa praticamente a tutto lo stadio.…
Torna la nostra rubrica "video virali" che ci racconta il calcio giorno dopo giorno, oggi…
Chi era più forte tra Falcao e Modric? In diretta è scoppiato il caos con…
Le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A ci regalano diversi aspetti interessanti e…