Smaltita la pausa nazionali, la Serie A torna in campo sabato 25 novembre con la 13ma giornata: le probabili formazioni delle 20 squadre
Dopo la pausa per la nazionali che ha tenuto fermo il campionato per un week end intero, è tempo di scendere nuovamente in campo per le formazioni di Serie A. Un turno che si preannuncia scoppiettante questo dell’ultimo fine settimana di novembre. Salernitana-Lazio apre la giornata, Atalanta-Napoli sembra un vero e proprio scontro per la Champions, mentre Milan-Fiorentina chiuderà il sabato. Ma la grande attesa è tutta per il big match Juventus-Inter.
Da segnalare la grande emergenza offensiva in casa Milan; Giroud squalificato, Rafa Leao ed Okafor infortunati; Jovic il superstite ma occhio al 15enne Camarda che potrebbe esordire. Sarà invece esordio sicuro per Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli che punterà sul 4-3-3.
Salernitana (4-3-2-1): Costil, Mazzocchi, Gyomber, Fazio, Bradaric, Coulibaly, Bohinen, Legowski, Candreva, Kastanos, Ikwuemesi.
Lazio (4-3-3): Provedel, Lazzari, Gila, Patric, Marusic, Guendouzi, Cataldi, Kamada, Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi, Scalvini, Djimsiti, Kolasinac, Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri, Pasalic, Lookman, Scamacca.
Napoli (4-3-3): Gollini, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera, Lobotka, Anguissa, Elmas, Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
Milan (4-3-3): Maignan, Calabria, Thiaw ,Tomori, Theo Hernandez, Musah, Reijnders, Pobega, Chukwueze, Jovic, Pulisic.
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano, Parisi, Milenkovic, Quarta, Biraghi, Arthur, Duncan, Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo, Nzola.
Cagliari (4-4-2): Scuffet, Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello, Makoumbou, Prati, Jankto, Viola, Petagna, Luvumbo.
Monza (3-4-1-2): Di Gregorio, D’Ambrosio, Pablo Marì, Caldirola, Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos, Colpani, Mota, Colombo.
Empoli (4-3-3): Berisha, Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace, Marin, Grassi, Maleh, Cambiaghi, Caputo, Cancellieri.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli, Toljan, Erlic, Ferrari, Vina, Boloca, Henrique, Berardi, Thorsvedt, Laurienté, Pinamonti.
Frosinone (4-2-3-1): Turati, Lirola, Okoli, Monterisi, Marchizza, Gelli, Barrenechea, Reinier, Soulé, Cuni, Ibrahimovic.
Genoa (3-5-2): Martinez, de Winter, Dragusin, Vasquez, Sabelli, Frendrup, Badelj, Strootman, Haps, Malinovskyi, Puscas.
Roma (3-5-2): Rui Patricio, Mancini, Llorente, Ndicka, Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola, Dybala, Lukaku.
Udinese (3-5-1-1): Silvestri, Perez, Bijol, Kabasele, Festy Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura, Pereyra, Success.
Juventus (3-5-2): Szczesny, Gatti, Bremer, Rugani, Cambiaso, McKennie, Miretti, Rabiot, Kostic, Chiesa, Kean.
Inter (3-5-2): Sommer, Darmian, de Vrij, Acerbi, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Lautaro Martinez.
Verona (3-4-3): Montipò, Dawidowicz, Hien, Magnani, Terracciano, Folorunsho, Duda, Lazovic, Bonazzoli, Ngonge, Djuric.
Lecce (4-3-3): Falcone, Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Dorgu, Gonzalez, Blin, Rafia, Strefezza, Krstovic, Banda.
Bologna (4-3-3): Skorupski, Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis, Aebischer, Freuler, Ferguson, Ndoye, Zirkzee, Saelemaekers.
Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic, Tameze, Buongiorno, Rodriguez, Bellanova, Gineitis, Ilic, Lazaro, Vlasic, Zapata, Sanabria.
Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…
La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…
Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…
La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…
Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…
Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…