Grande delusione per il tennista serbo in queste ore. La sconfitta è arrivata in maniera inaspettata
La stagione di tennis è ufficialmente conclusa. La Coppa Davis è terminata e ha visto la vittoria dell’Italia dopo 47 lunghi anni. Seconda Davis nella storia per la Nazionale azzurra che – nonostante tutte le difficoltà – è riuscita a portare a casa uno straordinario successo. In finale l’Italia ha battuto per 2 a 0 l’Australia trascinata da un grandissimo Jannik Sinner: l’attuale numero 4 al mondo ha avuto un ruolo decisivo nella vittoria della Nazionale di Filippo Volandri, capitano non giocatore.
Se in finale il successo su De Minaur è stata quasi una formalità non si può dire lo stesso per le semifinali dove l’Italia ha compiuto un’impresa epica. Un successo che entra di diritto nella storia dello sport italiano e che fa ancora più sorridere visto il modo in cui è arrivato. In semifinale l’Italia era sotto 1 a 0 dopo la brutta sconfitta di Lorenzo Musetti contro Kecmanovic. Poi è salito in cattedra Jannik Sinner e ha dimostrato – ancora una volta – di essere in grandissima forma.
Jannik è riuscito nell’impresa di battere il numero uno al mondo Novak Djokovic, seconda vittoria in pochi giorni contro la stella balcanica. Sinner e Nole si sono sfidati tre volte in queste settimane, Djokovic ha vinto la finale alle Atp Finals di Torino mentre l’azzurro ha vinto sia il match nel girone che il match in semifinale, riscrivendo una nuova pagina di storia. Sinner è riuscito nel spezzare un’imbattibilità che andava avanti da ben 4451 giorni.
Sono passati 12 anni. Era esattamente il 2011 e sono i giorni e gli anni trascorsi dall’ultima sconfitta in singolare del campione serbo in Coppa Davis. L’ultimo a battere Djokovic nel torneo per Nazioni che rappresenta il Mondiale per il tennis, fu l’argentino Juan Martin Del Potro che conquistò la vittoria grazie al ritiro di Nole, non in grandi condizioni. Un record incredibile che Jannik ha spezzato e che fa ancora più impressione visto il modo in cui vi è riuscito. Sinner ha battuto Djokovic dopo avergli annullato 3 match point consecutivi, quel 4-5 e 0-40 Nole non lo dimenticherà facilmente e sarà lo stesso per tutti i tifosi italiani.
Un record incredibile che Jannik ha spezzato e che fa ancora più impressione visto il modo in cui vi è riuscito. Sinner ha battuto Djokovic dopo avergli annullato 3 match point consecutivi, quel 4-5 e 0-40 Nole non lo dimenticherà facilmente e sarà lo stesso per tutti i tifosi italiani.
Sinner ha portato l’Italia nella storia e non dimenticheremo facilmente questo successo. Per Jannik un gran finale di stagione e la dimostrazione che ormai può lottare per il vertice e con chiunque. Per l’azzurro, ora, c’è la consapevolezza che il prossimo anno potrà lottare per obiettivi ancora più concreti e l’Italia può sognare. E intanto si è riscritta la storia.
Oggi vi mostriamo la battuta più bella della storia del cinema legata al calcio, il…
C'è un infortunio tra gli azzurri che obbligherà un calciatore a saltare la gara. Tutto…
Mario Balotelli alla Juventus? Tutta la verità con la trattativa che si è accesa nelle…
Ieri era il compleanno di Daniel Maldini, che ha compiuto 24 anni, calciatore dell'Atalanta già…
Sembra che ci sia un calciatore pronto a tornare subito al Milan, la conferma arriva…
Le formazioni ufficiali di Estonia-Italia ci regalano una sorpresa direttamente da Gennaro Gattuso, andiamo a…