Europa+League+e+Conference%2C+le+probabili+formazioni+dei+match+delle+italiane+del+30+novembre
tvplayit
/2023/11/30/europa-league-e-conference-le-probabili-formazioni-dei-match-delle-italiane-del-30-novembre/amp/

Europa League e Conference, le probabili formazioni dei match delle italiane del 30 novembre

Published by
Matteo Sfolcini

In Europa League e Conference si gioca la quinta giornata della fase a gironi: le probabili formazioni dei match delle squadre italiane.

Dopo la due giorni di Champions League è tempo di scendere in campo nelle restanti competizioni europee. Si entra nel momento decisivo della fase a gironi anche in Europa League e Conference che vedrà protagoniste tre squadre italiane. Nelle rispettive partite Roma, Atalanta e Fiorentina potrebbero raggiungere la qualificazione con una giornata d’anticipo.

In ordine temporale la prima a provarci sarà la Dea, impegnata in casa contro lo Sporting Lisbona alle ore 18:45 mentre i giallorossi, sul campo del Servette, e i viola, opposti al Genk, giocheranno alle ore 21. Di seguito andiamo a vedere le probabili formazioni di questi incontri, capendo anche come si schiereranno gli avversari.

Atalanta-Sporting Lisbona

Gasperini dovrà rinunciare, oltre al lungodegente Touré, a De Ketelaere e Zappacosta ma recupera Kolasinac in difesa. In attacco giocherà la coppia titolare formata da Lookman e Scamacca.

Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman, Scamacca.

Sporting Lisbona (3-4-3): Adan; Diomandé, Coates, Inacio; Esgaio, Hjulmand, Morita, Matheus Reis; Goncalves, Gyokeres, Edwards.

Servette-Roma

Mourinho non stravolgerà la formazione, confermando in blocco il pacchetto difensivo (anche per via dei vari infortuni) davanti al portiere di coppa Svilar. I cambi saranno sugli esterni, dove ci sarà una chance da titolare per El Shaarawy, e in avanti Belotti farà rifiatare Dybala al fianco di Lukaku.

Servette (4-4-2): Mali; Tsunemoto, Rouiller, Severin, Kaloga; Bolla, Cognat, Diba, Kutesa; Guillemenot, Crivelli.

Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, El Shaarawy; Belotti, Lukaku.

Fiorentina-Genk

Italiano dovrà rinunciare a Bonaventura (affaticamento) e Mandragora (febbre) ma ritrova Kayode che giocherà come terzino destro. In porta Christensen torna titolare e prenderà il posto di Terracciano mentre per il ruolo di prima punta è ballottaggio tra Nzola e Beltran.

Fiorentina (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Barak, Kouamé; Nzola.

Genk (4-3-3): Vandevoordt; El Ouahdi, Cuesta, McKenzie, Arteaga; Heynen, Galarza, El Khannouss; Oyen, Zeqiri, Paintsil.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

6 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

9 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

12 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

15 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

17 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

20 ore ago