Ora+Sinner+vola+in+classifica%3A+i+tifosi+possono+sognare
tvplayit
/2023/11/30/ora-sinner-vola-in-classifica-i-tifosi-possono-sognare/amp/

Ora Sinner vola in classifica: i tifosi possono sognare

Published by
Keivan Karimi

Jannik Sinner si prende le sue grandi soddisfazioni. Ed in questa speciale classifica individuale è sempre più in alto come posizione.

Il 2023 sarà un anno indimenticabile per il tennis italiano. Ma soprattutto per quello che concerne i risultati e la crescita esponenziale di Jannik Sinner. Il fuoriclasse italiano ha infatti superato sé stesso, in particolar modo nelle ultime settimane.

Dopo l’estate, Sinner ha cominciato a macinare vittorie e prestazioni di qualità. Ha vinto i tornei di Pechino e Vienna prima di lasciare tutti a bocca aperta alle ATP Finals, beffato solo da un superlativo Novak Djokovic in finale. Poi però ha trascinato l’Italia nella vittoria della Coppa Davis con un cammino pazzesco, proprio a spese della Serbia di Nole.

Peccato che la Davis non metta in palio punti per il ranking ATP, dunque Sinner resta al momento ancora al quarto posto della classifica maschile. Però c’è un’altra modalità di giudizio e graduatoria che lo vede in netta ascesa, premiando dunque anche i recenti successi individuali e di squadra.

Sinner al 2° posto nella classifica Elo: di cosa si tratta

Se nel ranking ATP dunque Sinner non scala ancora posizioni, visto che i punti di distanza dal terzo posto di Daniil Medvedev sono ancora molti, l’italiano è invece piuttosto agevolato dalla cosiddetta classifica Elo.

Un metro di valutazione nato dall’idea di Arpad Emrick Elo, fisico e scacchista ungherese. Una modalità differente di valutare le prestazioni dei tennisti, che si basa principalmente su un algoritmo che giudica l’atleta e le prestazioni contro i singoli rivali. Per stilare la graduatoria Elo bisogna considerare due variabili: le partite giocate, in modo tale da avere un peso sul dato, e il valore dell’avversario affrontato.

L’Italtennis vince la Davis: Sinner riceve una sorpresa (Ansa Foto) – Tvplay

In questo modo Jannik Sinner, che di recente ha sconfitto numerosi rivali tra i top 10 del ranking, vede il suo profilo in netta crescita. Infatti Sinner ha vinto 10 incontri su 15 affrontati quest’anno contro i migliori cinque tennisti in circolazione, tra cui Djokovic sconfitto nelle semifinali della Coppa Davis a Malaga.

Il ranking Elo di fine 2023 vede quindi Djokovic primo intatto, seguito proprio al 2° posto dal nostro Jannik. L’altoatesino ha quindi scavalcato di fatto sia lo spagnolo Alcaraz che il russo Medvedev. Insomma, una sorta di classifica redatta sugli scontri diretti che premia la grande capacità dell’altoatesino di farsi valere contro i rivali più duri. La speranza è che nel 2024 anche nel ranking classico ATP Sinner possa scalare ulteriormente la classifica, magari mettendo in cascina il primo torneo del grande Slam della sua carriera.

Keivan Karimi

Recent Posts

Roma, che beffa per i giallorossi: sorpasso Milan per la punta

Intreccio di calciomercato importante tra la Roma di Gasperini e il Milan di Allegri: ecco…

35 minuti ago

Milan, non solo Harder: colpo a sorpresa a centrocampo, arriva dalla Serie A

Harder al Milan, ma non solo: attenzione agli ultimi giorni di mercato e alle strategie…

7 ore ago

Doppio colpo e resta Vlahovic: affondo Juve a fine mercato

La Juventus continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere due nuovi colpi per…

11 ore ago

Inter, vittoria contro il Torino e annuncio di mercato: Marotta svela tutto

L'Inter ha stravinto in casa contro il Torino: la prima di Serie A per i…

13 ore ago

Napoli, affare fatto: chiusura vicinissima per il colpo dell’estate

Affare fatto per il Napoli, chiusura della trattativa: ecco tutte le ultime sul mercato dei…

16 ore ago

Milan, accordo raggiunto: fumata bianca e nuovo innesto per Allegri

I rossoneri piazzano il colpo in attacco, nelle prossime ore le visite mediche: i dettagli.…

24 ore ago