Tifosi+addolorati+per+l%26%238217%3Baddio+improvviso%2C+il+mondo+del+calcio+perde+un+grande+volto
tvplayit
/2023/12/07/tifosi-addolorati-per-laddio-improvviso-il-mondo-del-calcio-perde-un-grande-volto/amp/

Tifosi addolorati per l’addio improvviso, il mondo del calcio perde un grande volto

Published by
Valerio

Tifosi tristi dopo l’addio al calcio di uno dei suoi grandi protagonisti degli ultimi anni a livello globale: si chiude una carriera epocale.

Quattro scudetti tra tre paesi diversi e su due continenti, altre cinque coppe nazionali, e poi cinque titoli continentali europei e altri tre in Sudamerica, oltre a due trofei con la nazionale. Il calcio dice addio a uno dei suoi simboli degli ultimi anni, un giocatore molto amato sia in Spagna che in Brasile per le sue imprese sportive. Un addio per molti versi improvviso e che molti non si aspettavano, che è stato reso pubblico nelle scorse ore.

Si tratta di un giocatore iconico, amatissimo soprattutto dai sostenitori dell’Atletico Madrid, club in cui ha giocato tra il 2010 e il 2019, con una pausa in mezzo. Stiamo parlando del terzino sinistro brasiliano Filipe Luis, che ha deciso di ritirarsi dal calcio a 38 anni d’età, dopo un’ultima stagione non più ai massimi livelli. Il laterale del Flamengo è stato un’assoluta leggenda per i Colchoneros, vivendo l’epoca migliore della storia recente del club, con Diego Simeone in panchina.

Arrivato nell’estate del 2010 dal Deportivo La Coruña, si è subito affermato come un giocatore fondamentale per la squadra madrilena. Nelle sue prime quattro stagioni ha conquistato una Coppa di Spagna, una Europa League, due Supercoppe europee e infine anche lo scudetto, prima di prendersi una pausa e passare al Chelsea. Una stagione sola in Premier League (in cui ha vinto campionato e Coppa di Lega) e poi il ritorno a Madrid per altri quattro anni, suggellati da un’altra Europa League e da una Supercoppa UEFA.

Addio Filipe Luis: si chiude qui la carriera della leggenda dei tifosi dell’Atletico

Nato nello stato di Santa Catarina nel 1985 in una famiglia di origini polacche (il suo nome completo è Filipe Luis Kasmirski) e italiane (per via di due nonne), è cresciuto nel Figueirense. Poi è passato dalle giovanili dell’Ajax, del Rentistas e del Real Madrid, prima di approdare in Galizia e, da lì, alla corte di Simeone. È tornato in Brasile nel 2019, a 34 anni, accettando la ricca offerta del Flamengo, che con lui si è affermato come un club dominante nel calcio sudamericano recente.

Filipe Luis con la maglia del Flamengo. (Ansa Foto) Tvplay.it

Col Mengão, Filipe Luis si è confermato un idolo dei tifosi e ha condotto la squadra a vincere una Coppa del Brasile, due Supercoppe nazionali, due titoli carioca e due brasiliani. Grandi successi anche fuori dai confini nazionali, con la Recopa del 2020 e le Libertadores del 2019 e del 2022. A questi trofei del palmares del difensore brasiliano vanno aggiunte anche la Confederations Cup del 2013 e la Copa America del 2019.

Valerio

Nato a Novara nel 1989, cura il blog e il podcast Pallonate in Faccia, e ha scritto per siti come Vice Italia, Rivista Undici, Minuti di Recupero, Valigia Blu, Linkiesta, MowMag e l’Ultimo Uomo. Nel 2020 ha pubblicato per UltraSport “Storia Popolare del Calcio. Uno sport di esuli, immigrati e lavoratori”. Nel 2022, per lo stesso editore, ha pubblicato “La Coppa del Morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere”.”

Recent Posts

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

5 ore ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

8 ore ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

11 ore ago

Pioli-Arabia, game over: torna in Serie A, lo scenario si fa sempre più concreto

Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…

14 ore ago

Dal Napoli alla Juventus: Giuntoli ha scelto ancora lui per la difesa

Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…

16 ore ago