Per le squadre italiane si chiude la fase a gironi dell’edizione di quest’anno della Champiosn League con il passaggio agli ottavi da seconda della Lazio e la ‘retrocessione’ del Milan in Europa League.
Dopo le gare di ieri di Inter e Napoli, questa sera sono scese in campo le altre due italiane: il Milan e la Lazio. Se i capitolini, già qualificati agli ottavi di finale, dovevano giocarsi ‘solo’ il primo posto contro l’Atletico Madrid, i rossoneri contro il Newcastle si giocavano il tutto per tutto.
La squadra di Maurizio Sarri, di fatto, ha perso contro i ‘Colchoneros’ dell’ex Diego Simeone per colpa dei gol segnati da Griezmann e da Samuel Lino. Il Milan, dopo un brutto primo tempo, ha invece ribaltato il gol di Joelinton nella seconda frazione di gara con le reti realizzate da Pulisic e Chukwueze.
Con questo risultato, ed il pareggio del PSG contro il Borussia Dortmund, il Milan saluta la massima competizione europea per club per accedere al play-off di Europa League.
Questi tutti i risultati della serata di mercoledì 13 dicembre:
18.45 Lipsia-Young Boys 2-1 (51’ Sesko, 53’ Colley, 56’ Forsberg)
18.45 Stella Rossa-Manchester City 2-3 (19’ Hamilton, 62’ Bobb, 76’ In-beom, 91’ Katai)
20.45 Borussia Dortmund-PSG 1-1 ( 51’ Adeyemi, 56’ Zaire-Emery)
20.45 Newcastle-Milan 1-2 (33’ Joelinton, 59’ Pulisic, 84’ Chukwueze)
20.45 Anversa-Barcellona 3-2 (2’ Vermeeren, 35’ Ferran Torres, 56’ Janssen, 91’ Guiu, 92’, Ilenikhena)
20.45 Porto-Shakhtar 5-3 ( 9’ Galeno, 29’ Sikan, 43’ Galeno, 62’ Taremi, 72’ aut.Eustaquio, 75’ Lima Ferreira, 82’ Conceicao, 88’ Eguinaldo)
20.45 Atletico Madrid-Lazio 2-0 ( 6’ Griezmann, 51’ Samuel Lino)
20.45 Celtic-Feyenoord 2-1 (33’ rig. LuisPalma, 82’ Minteh, 91’ Lagerbielke)
Ecco le teste di serie:
Arsenal (Inghilterra), Barcellona (Spagna), Bayern Monaco (Germania), Manchester City (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Real Sociedad (Spagna), Atletico Madrid (Spagna), Borussia Dortmund (Germania).
Squadre non teste di serie:
Napoli (Italia), Inter (Italia), Lazio (Italia), Copenaghen (Danimarca), Porto (Portogallo), Lipsia (Germania), PSG (Francia) e PSV (Olanda)
‘Retrocesse’ in Europa League:
Milan (Italia), Galatasaray (Turchia), Lens (Francia), Braga (Portogallo), Benfica (Portogallo), Young Boys (Svizzera), Shakhtar (Ucraina)
Team eliminati
Manchester United (Inghilterra), Siviglia (Spagna), Union Berlino (Germania), Salisburgo (Austria), Celtic (Scozia), Newcastle (Inghilterra) Stella Rossa (Serbia) ed Anversa (Belgio).
La Ferrari, nonostante l'anno difficile, è stata accolta in maniera decisamente calorosa a Milano in…
Donnarumma ha parlato durante il ritiro della Nazionale, e ha rivelato alcuni retroscena del suo…
Dopo la fine del calciomercato, la stagione della Juventus è pronta a entrare concretamente nel…
Napoli re del calciomercato estivo, ma De Laurentiis non smette di investire: sta preparando tutto…
I rossoneri pronti a non farsi scappare l'occasione, potrebbe succedere tutto nelle prossime settimane: i…
L'esperienza di Dusan Vlahovic in bianconero è ormai ai titoli di coda. Sono gli ultimi…