Europa+League+e+Conference%2C+le+probabili+formazioni+dei+match+delle+italiane+del+14+dicembre
tvplayit
/2023/12/14/europa-league-e-conference-le-probabili-formazioni-dei-match-delle-italiane-del-14-dicembre/amp/

Europa League e Conference, le probabili formazioni dei match delle italiane del 14 dicembre

Published by
Matteo Sfolcini

In Europa League e Conference si gioca la sesta e ultima giornata della fase a gironi: le probabili formazioni dei match delle squadre italiane.

E’ tempo di verdetti anche in Europa League e Conference dopo che tre squadre italiane su quattro partecipanti (Inter, Napoli e Lazio col Milan eliminato) hanno continuato il loro percorso in Champions League. In questo Atalanta, Roma e Fiorentina sono già sicure della qualificazione ma le ultime due si giocheranno il primato in classifica nella sesta e ultima giornata della fase a gironi.

La Dea infatti, con un turno d’anticipo, ha già vinto il Gruppo D davanti allo Sporting Lisbona e giocherà di fatto un’amichevole contro i polacchi del Rakow (al contrario ancora in corsa per il terzo posto) all’insegna del turnover con tanti giovani in campo. Al contrario della Roma che deve battere lo Sheriff Tiraspol e sperare in un passo falso dello Slavia Praga per evitare di chiudere al secondo posto il Gruppo G con il quale dovrebbe giocarsi lo “spareggio” per guadagnarsi gli ottavi di finale. E’ messa meglio la Fiorentina nel Gruppo F di Conference dove altri due risultati su tre contro il Ferencvaros per difendere il primo posto dagli ungheresi (attualmente a -2).

Rakow-Atalanta (ore 21:00)

Rakow (3-4-2-1): V. Kovacevic; Tudor, A. Kovacevic, Rundic; Plavsic, Berggren, Kochergin, Jean Carlos; Zwolinski, Yeboah; Crnac.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Hateboer, Bonfanti, Del Lungo; Holm, Adopo, Pasalic, Zortea; Miranchuk; Muriel, Cissé.

Roma-Sheriff Tiraspol (ore 18:45)

Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Cristante, Llorente; Karsdorp, Renato Sanches, Paredes, Aouar, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku.

Sheriff Tiraspol (4-4-2): Koval; Apostolakis, Tovar, Artunduaga, Bueno; Ngom Mbekeli, Talal, Badolo, Joao Paulo; Ankeye, Ricardinho.

Ferencvaros -Fiorentina (ore 18:45)

Ferencvaros (4-1-4-1): Dibusz; Makreckis, Abena, Cissé, Ramirez; Siger; Traoré, Abu Fani, Zachariassen, Marquinhos; Pesic.

Fiorentina (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Maxime Lopez, Mandragora; Gonzalez, Barak, Brekalo; Beltran.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Ancora un ribaltone in casa Inter, addio più vicino: duello in serie A

Sembrava una cessione già definita per l'Inter, ma ora è cambiata interamente la situazione: ecco…

2 minuti ago

Doppio addio e scippo al Napoli: scatto Roma sul mercato, Gasperini se la gode

In casa Roma l'obiettivo è chiudere rinforzi sul mercato e nelle prossime ore il club…

2 ore ago

Juventus, clamoroso: il retroscena su Locatelli coinvolge anche Koopmeiners

Locatelli e Koopmeiners resteranno alla Juventus? È questa la domanda che continuano a porsi i…

7 ore ago

Affare a sorpresa Inter, Ausilio cambia strategia: quasi 30 milioni

L'Inter prova ad accelerare allo scopo di consegnare un nuovo rinforzo a Chivu. Nuovo obiettivo…

11 ore ago

Rabiot torna in Serie A: l’annuncio non lascia dubbi

Rabiot torna al centro delle voci di mercato e lo fa dopo un annuncio relativo…

13 ore ago

Inter, decisione netta per un nerazzurro: succederà già da oggi

L'Inter si sta preparando per la stagione in arrivo con Chivu, ma nel frattempo è…

16 ore ago