La decisione di José Mourinho scatena di fatto un valzer di panchine, che passa per casa Roma e finisce addirittura in Liga.
In queste settimane, dalle parti di Trigoria, si parla molto di quale sarà la guida tecnica futura dei giallorossi. La Roma infatti deve chiarirsi le idee per il ruolo di allenatore. José Mourinho è in scadenza a giugno prossimo e non è ancora chiaro se potrà restare, oppure se servirà trovare un sostituto. Di certo c’è che il tecnico vuole restare a Roma, come ammesso ieri dopo la sconfitta contro il Bologna.
Una cosa è certa: nonostante qualche risultato altalenante in campionato, Mourinho resterà saldo sulla panchina giallorossa almeno fino al termine della stagione. Allontanate le voci di un clamoroso esonero, che sono spuntate soprattutto nelle prime giornate di Serie A, quando la Roma è stata sconfitta nettamente da squadre come Verona, Milan e Genoa.
In quei giorni concitati e certamente non positivi, si è parlato seriamente di un addio di Mou e dell’arrivo al suo posto di un altro tecnico internazionale, al momento senza incarichi o contratti in essere. Un’opzione che però sembra allontanarsi, anche perché c’è un altro club europeo molto interessato a puntare su questo allenatore.
Il profilo accostato alla panchina della Roma è quello di Hansi Flick, l’allenatore tedesco che dopo le esperienze con Bayern Monaco e Nazionale tedesca è attualmente svincolato. I giornali avevano indicato proprio lui come alternativa a Mourinho, se le cose in casa giallorossa non fossero migliorate.
Ma lo Special One ha con vigore allontanato certe voci sull’esonero e anche in futuro si comincia a parlare di un rinnovo di contratto, spinto anche dalla vicinanza dei tifosi al lavoro del portoghese. Flick dunque si allontana dall’ipotesi di guidare la Roma dal 2024 in poi, anche perché sarebbe finito nel mirino di un top club.
Secondo El Nacional, il Barcellona avrebbe inserito il nome di Flick tra i papabili sostituti di Xavi in panchina. Quest’ultimo è sempre più vicino all’addio a fine stagione, viste le tante critiche ricevute in questo campionato. La dirigenza catalana ha iniziato a seguire diversi profili, come quelli di Jurgen Klopp o di allenatori di maggior prestigio ma in grande ascesa, come Michel Sánchez, tecnico del sorprendente Girona, o Javier García Pimienta del Las Palmas.
Ma occhio alla candidatura seria e concreta di Hansi Flick, che piace per il suo precedente lavoro al Bayern e perché da svincolato non costerebbe un euro di cartellino. Si comincia già a vociferare degli obiettivi di mercato del tedesco, che porterebbe al Barça alcuni suoi pupilli tedeschi, come Kimmich, Goretzka e Gnabry.
Il calciomercato dell'Atalanta scalda i motori e si prepara all'accelerata definitiva. Dopo aver chiuso l'affare…
Il Milan in queste ore ha accelerato per regalare ad Allegri una nuova pedina di…
La Juventus è alla ricerca di un acquisto a centrocampo e il nome che circola…
Il Napoli di Antonio Conte necessita di un acquisto in attacco dopo il grave infortunio…
Sembrava una cessione già definita per l'Inter, ma ora è cambiata interamente la situazione: ecco…
In casa Roma l'obiettivo è chiudere rinforzi sul mercato e nelle prossime ore il club…