Europa+League%2C+che+insidie+per+Milan+e+Roma%3A+le+avversarie+ai+playoff
tvplayit
/2023/12/18/europa-league-che-insidie-per-milan-e-roma-le-avversarie-ai-playoff/amp/

Europa League, che insidie per Milan e Roma: le avversarie ai playoff

Published by
Niccolò Matteucci

Per l’Europa League siamo all’anticamera degli ottavi di finale in cui le seconde dei gironi si misurano con le terze di Champions. 

Dopo i sorteggi di Champions League è la volta di quelli di Europa League. In questo caso però non si tratta degli abbinamenti validi per gli ottavi di finale, bensì di una fase intermedia. L’estrazione infatti stabilirà gli scontri validi per i playoff che consentiranno l’accesso agli ottavi di finale. La formula della competizione prevede che ad affrontarsi siano le squadre che si sono classificate al secondo posto nel proprio girone di Europa League che si troveranno di fronte un club che invece è arrivato in terza posizione nel suo girone di Champions League, subendo quindi la retrocessione nella competizione minore.

Un match in più quindi per le compagini allenate da José Mourinho e Stefano Pioli. Se per il rossonero aumentano ancora di più i rimpianti vedendo l’esito del sorteggio di Champions, lo Special One deve mangiarsi le mani per non aver centrato la prima posizione, impresa che era decisamente alla portata per i giallorossi. Attenderà l’esito di questi match comodamente già qualificato agli ottavi invece l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, in virtù del primo posto ottenuto dai bergamaschi.

Gli scontri validi per i playoff di Europa League

L’Europa League di quest’anno è una grande occasione per Milan e Roma. Nonostante le rispettive fasi a gironi non siano andate nel modo sperato, i due allenatori sono ora tra i favoriti alla vittoria finale, sebbene l’aspetto della partita al giovedì non sia proprio il massimo per l’emergenza infortuni che affligge entrambe le rose.

L’appuntamento all’Aviva Stadium, noto anche come Dublin Arena, nella Repubblica d’Irlanda, è per il 22 maggio 2024. Per i giallorossi e Mourinho sarebbe la possibilità di ottenere una rivincita dopo la terribile beffa dell’edizione scorsa ad opera del Siviglia e dell’arbitro Taylor. Per Pioli invece sarebbe il primo trofeo internazionale in carriera, l’unico che manca nella bacheca del Milan, ma soprattutto un modo per mettere clamorosamente in discussione la sua posizione in quello che ad oggi sembra il suo “last dance” sulla panchina rossonera. La strada però è ancora lunga e si ripartirà dalla tappa dei playoff con queste sfide:

Feyenoord – Roma

Milan – Rennes

Lens – Friburgo

Young Boys – Sporting Lisbona

Benfica – Tolosa

Braga – Qarabag

Galatasaray – Sparta Praga

Shakhtar Donetsk – Marsiglia

La data degli spareggi per le sfide d’andata è fissata al 15 febbraio 2024, mentre per quanto riguarda le gare di ritorno si terranno il 22 febbraio 2024.

Niccolò Matteucci

Recent Posts

Allegri e Tudor, la vigilia delle big: pronti per Como-Juventus e Milan-Fiorentina

C'è grande attesa per due sfide di domani e cioè Como-Juventus e Milan-Fiorentina, hanno parlato…

2 minuti ago

Torino-Napoli clamoroso, chiede scusa a tutto lo stadio

Episodio clamoroso in Torino Napoli, il calciatore ha chiesto scusa praticamente a tutto lo stadio.…

1 ora ago

Roma-Inter l’anno scorso l’ha decisa Lautaro, ma al ritorno a Milano Inzaghi ha perso lo Scudetto

Torna la nostra rubrica "video virali" che ci racconta il calcio giorno dopo giorno, oggi…

14 ore ago

Falcao vs Modric, chi era più forte? Scoppia il caos in diretta

Chi era più forte tra Falcao e Modric? In diretta è scoppiato il caos con…

23 ore ago

Probabili formazioni Serie A: Roma-Inter, Como-Juventus, Milan-Fiorentina

Le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A ci regalano diversi aspetti interessanti e…

23 ore ago

La Juventus rischia realmente l’esclusione dal calciomercato? La risposta dell’avvocato

Nelle ultime ore è esploso uno scoop che preoccupa i tifosi della Juventus, la squadra…

1 giorno ago