%26%238220%3BSerie+A+senza+Juve%2C+Napoli%2C+Inter+e+Milan%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bannuncio+che+ribalta+il+mondo+del+calcio
tvplayit
/2023/12/26/serie-a-senza-juve-napoli-inter-e-milan-lannuncio-che-ribalta-il-mondo-del-calcio/amp/

“Serie A senza Juve, Napoli, Inter e Milan”: l’annuncio che ribalta il mondo del calcio

Published by
Stefano Vori

“Serie A senza Juve, Napoli, Inter e Milan”. Ecco cosa può accadere dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea sulla Superlega.

Il 21 dicembre è una data che a suo modo sarà storica per l’universo calcio. Quanto ancora non si sa. Poiché non è ben definito il quadro, non sono ben definibili i possibili prossimi confini. Ed il minimizzare da parte del presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, e il presidente dell’ECA, Al Khelaifi, di certo non rende la meglio la siuazione.

Ora però a quella sentenza occorrerà dare seguito con un progetto credibile che giustifichi il comprensibile entusiasmo dei vincitori ma che non spacchi in due il calcio continentale. Il progetto c’è già, ma sono possibili, forse anche auspicabili, eventuali ritocchi prima della sua effettiva partenza. Che non avverrà certo domani.

Dopo un istante dal pronunciamento della sentenza, fiumi di inchiostro e di parole hanno trovato ampio spazio sui media e sui social. Favorevoli e contrari, come dopo ogni sentenza che si rispetti, hanno espresso le loro ragioni. Lo ha fatto anche il direttore di Telelombardia, Fabio Ravezzani, con un post sul suo profilo X.

“Serie A senza Juve, Napoli, Inter e Milan”, le parole di Ravezzani

L’argomento è forte ed attira i commenti. Fabio Ravezzani ha prospettato una Serie A senza i grandi club e le possibili conseguenze.

La Juve esulta dopo un gol: possibile una Serie A senza Juve, Milan, Inter e Napoli (Ansa Foto) – Tvplay

Voglio vedere la Federcalcio organizzare la A magari senza Juve, Napoli, Milan e Inter. Avrebbe l’interesse di un torneo di bocce. Zero sponsor e pay tv, contribuzione al Coni ridotta a zero“. Al momento, nel calderone dei club che si sono opposti alla sentenza della Corte di Giustizia europea, in ambito italiano vi sono Roma, Lazio e Inter.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si è detto disponibile ad ascoltare nuove eventuali proposte. Il Milan non ha ancora espresso alcun giudizio ufficiale, così come la Juventus, la cui posizione non è ancora chiara. La società bianconera ha scelto di abbandonare il progetto Superlega anche e soprattutto per non aggravare la sua situazione dopo l’inchiesta Prisma e vedere la sua squalifica in campo europeo salire oltre l’anno già comminato.

La società bianconera, però, non è rientrata nell’ECA, in attesa proprio della sentenza e per decidere quindi più autonomamente come muoversi. La partita, mai termine come ora sembra calzare a pennello, sta per cominciare. La palla è al centro del campo. Tocca all’A22 dare ora il calcio d’inizio.

Stefano Vori

Recent Posts

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

2 ore ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

5 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

8 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

10 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

13 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

23 ore ago