Inter-Verona%3A+ecco+il+video+che+incastra+Fabbri
tvplayit
/2024/01/10/inter-verona-ecco-il-video-che-incastra-fabbri/amp/

Inter-Verona: ecco il video che incastra Fabbri

Published by
Mario Pompa

Svelato il labiale dell’arbitro di Inter-Verona: ecco perché ha deciso di non fischiare fallo sulla sbracciata di Bastoni ai danni di Duda nell’azione del gol decisivo di Frattesi in pieno recupero

Il calcio non è soltanto un gioco di gol, ma spesso si intreccia con polemiche, dibattiti e controversie arbitrali. La partita tra Inter e Verona è stata un esempio tangibile di questo aspetto, lasciando dietro di sé un vortice di discussione e malcontento.

L’anticipo del sabato dell’Epifania ha generato un’ondata di polemiche a causa di un presunto fallo non segnalato di Bastoni su Duda nell’azione del gol del 2-1 finale, un episodio che ha suscitato l’ira del Verona. Il direttore sportivo Sogliano ha accusato la classe arbitrale e il VAR, aggiungendo ulteriori polemiche al termine della partita.

Il vice designatore Gervasoni ha poi ammesso l’errore dell’arbitro Fabbri e del VAR Nasca, rafforzando le lamentele degli scontenti. L’incontro infinito al Meazza ha raggiunto l’apice con il rigore sbagliato da Henry al 100º minuto, dopo un fallo di Darmian segnalato grazie al VAR, correggendo così l’errore iniziale di Fabbri. Tuttavia, l’episodio che ha maggiormente scatenato le polemiche riguarda il presunto contatto tra Bastoni e Duda.

Fabbri incastrato dal video: l’immagine è clamorosa

Le immagini hanno svelato una sbracciata più che una gomitata da parte del difensore interista, ma la reazione forse leggermente esagerata di Duda ha suscitato dubbi e discussione. Le immagini non ufficiali dai social hanno offerto prospettive diverse, aggiungendo combustibile al fuoco delle polemiche.

Duda e i suoi compagni di squadra hanno chiesto spiegazioni a Fabbri, ma il direttore di gara ha risposto alle proteste degli scaligeri sostenendo che l’accentuazione della caduta da parte del giocatore del Verona ha influenzato la sua decisione di non fischiare il fallo.

Una fase di gioco di Inter-Verona: che polemiche con Fabbri nella bufera (Ansa Foto) – Tvplay

Dal suo labiale ripreso da una delle telecamere si legge: “Si alza e mi guarda suggerendo come il direttore di gara abbia inteso questa occhiata di Duda prima di ributtarsi a terra dolorante come un classico modo per accentuare l’accaduto. Le controversie sembrano destinate a perpetuarsi nel corso delle prossime settimane dopo questo acceso confronto tra addetti ai lavori e VAR.

La questione si è trasformata in un dibattito non solo sportivo ma anche etico: l’eccessiva reazione dei giocatori, l’interpretazione degli eventi da parte degli arbitri, e l’uso del VAR rimangono punti centrali di discussione. L’episodio ha dimostrato quanto le decisioni arbitrali e l’interpretazione dei fatti possano influenzare il risultato di una partita e alimentare il dibattito nel mondo del calcio.

Mario Pompa

Recent Posts

Napoli, che bomba di mercato: si chiude con lo scambio

Il Napoli piazza il colpo, pronta l'idea che cambia il mercato azzurro: i dettagli sullo…

5 ore ago

Mercato Roma, la chiusura è più vicina: i tifosi ora possono sognare

La Roma è vicina alla conclusione dell'accordo per il calciatore, dopo settimane di trattative: i…

9 ore ago

Affare a sorpresa Milan: dopo il rifiuto Tare è pronto a chiudere

Il mercato del Milan prosegue a rilento ed il club rossonero vuole chiudere il prima…

11 ore ago

Inter, pronto per il regalone per Chivu: Marotta lo accontenta

Il possibile nuovo acquisto dell'Inter potrebbe giocare un ruolo chiave all'interno dei meneghini: le ultime…

14 ore ago

Addio Retegui, arriva il sostituto: l’Atalanta lo pesca in Serie A

L'Atalanta è pronta a sostituire Retegui: ecco chi è li profilo principale per l'attacco dei…

22 ore ago

“Servono 10 milioni”: Inter, svolta inattesa per l’attaccante

L'Inter ha chiuso con il centravanti e il prezzo è stato già fissato: ecco qual…

23 ore ago