Allenava+Chiesa%2C+mai+espulso+e+icona+della+Serie+A%3A+chi+era+Kurt+Hamrin
tvplayit
/2024/02/04/allenava-chiesa-mai-espulso-e-icona-della-serie-a-chi-era-kurt-hamrin/amp/

Allenava Chiesa, mai espulso e icona della Serie A: chi era Kurt Hamrin

Published by
Giancarlo Spinazzola

Addio a Kurt Hamrin, l’ex bomber della Fiorentina scomparso ad 89 anni: dal pianto per il trasferimento a Milano alla scoperta di Chiesa

Il calcio italiano in lutto. La Fiorentina piange il suo storico bomber Kurt Hamrin, scomparso all’età di 89 anni ed entrato nella storia del club gigliato. In viola dal 1958 al 1967, in bacheca due Coppe Italia, una Coppa delle Coppe ed una Mitropa Cup.

“Uccellino” il suo soprannome per la grazia e la facilità in cui superava gli avversari, spesso con il tunnel, una giocata che lui adorava davvero molto, Hamrin ha segnato con la maglia della Fiorentina ben 151 gol, il secondo marcatore di sempre del club dopo Gabriel Batistuta. Bomber svedese, è anche nella top 10 dei migliori marcatori della storia della Serie A con 190 reti all’attivo.

Il trasferimento al Milan gli permise di vincere anche lo scudetto nel 1968 e la Coppa dei Campioni nel 1969. Una parentesi anche con la maglia del Napoli per due stagioni. Il numero 7 sulle sue spalle mai abbandonato, se non in un’occasione, come ha raccontato lui stesso in una delle ultime interviste rilasciate. “Era contro la Germania nella gara decisiva per volare all’edizione del 1966 del Mondiale ed indossai la 10. In trasferta chiudemmo la gara con il punteggio di 1-1 e segnai di testa poi i tedeschi ci batterono 2-1 in casa nostra” il ricordo.

Kurt Hamrin addio: quando ha scoperto Federico Chiesa

Un vero gentleman in campo, Hamrin ha più volte ricordato come nella sua carriera non sia mai stato espluso tantomeno ammonito, un primato che davvero in pochissimi – se non nessuno – può permettersi. Innamorato di Firenze, l’attaccante ha anche raccontato il suo dispiacere per non aver vinto il titolo in maglia viola. “Ho comunque vinto tutto a Milano, non mi posso lamentare dei trofei“.

Eppure il trasferimento a Milano fu decisamente traumatico. “Mia moglie si mise a piangere quando il Milan mi ingaggiò – il suo ricordo – non voleva spostarsi a Milano e quando dovemmo decidere il luogo in cui vivere, su Firenze la risposta dei bambini. Una città meravigliosa, ci innamorammo subito io e Marianne“.

Calciatore e bomber fenomenale, Kurt Hamrin è stato anche allenatore, con un occhio decisamente lungo per i giovani talenti. Tant’è che fu il primo ad accorgersi del talento di Federico Chiesa, oggi esterno della Juve. “È esagerato dire che l’abbia scoperto – ha ricordato in un’intervista recente – allenavo i più piccoli ed anche lui alla Settignanese, il padre Enrico lo accompagnava a scuola calcio“.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Barcellona, infortunio e cambio obbligato: esce l’attaccante in vista dell’Inter

Hansi Flick si è trovato costretto a sostituire il proprio attaccante per infortunio in vista…

3 ore ago

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

7 ore ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

9 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

13 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

15 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

18 ore ago