Sta per tornare la Champions League, ma prima bisogna registrare delle novità importanti sull’applicazione che vuole lanciare la Superlega: Unify.
Con l’avvento del mese di febbraio, di fatto, è iniziato il conto alla rovescia per il ritorno delle tre competizioni europee. La prossima settimana, infatti, inizierà la fase ad eliminazione diretta di Champions, Europa e Conference League.
A dare il via, ovviamente, è la massima competizione europea per club con gli ottavi di finale di martedì prossimo tra Copenaghen-Manchester City e Lipsia-Real Madrid. Quella di quest’anno, di fatto, è l’ultima edizione con il vecchio formato della coppa ‘dalle grandi orecchie’, visto che l’anno prossimo scatterà la Super Champions League .
Tuttavia, questo nuovo target potrebbe essere sostituito dalla Superlega. La sentenza della Corte Europea dello scorso dicembre, di fatto, ha messo una pietra tombale al monopolio tenuto dalla Uefa. Su questa nuova competizione, infatti, bisogna registrare delle novità che riguarda l’app Unify.
Questa piattaforma, infatti, potrebbe essere il mezzo che potrebbe consegnare alla Superlega un incredibile successo. Unify, infatti, dovrebbe diventare l’app dove si potranno vedere tutte le gare di questa nuova competizione.
La novità di Unify, che di fatto si ispira a Spotify (ovvero l’applicazione regina per ascoltare musica in streaming), è rappresentata dal fatto che non sarà un’applicazione di un terzo advisor, ma della stessa Superlega. Quest’ultima, infatti, non venderà i propri diritti alle tv o alle varie piattaforme streaming.
Unify, come spiegato da Bernard Reichart (nuovo amministratore delegato della Superlega), sarà completamente gratuita per gli utenti grazie agli incassi derivanti dalla pubblicità. Quest’ultima, visti i 3 miliardi di pubblico potenziale, potrebbe garantire al format Superlega incassi che si aggirerebbe intorno ai 6 miliardi di dollari (la Champions League ne fattura 3,5). Inoltre, proprio come Spotify, ci potrebbe essere l’opportunità di abbonarsi per chi vorrà evitare la pubblicità.
Nel frattempo, in un’intervista a ‘Tuttosport’, lo stesso Bernard Reichart ha spiegato i vantaggi della Superlega: “Riuscirà a rinforzare la stabilità economica, aumenterà il potere dei club, i quali potranno programmare il futuro in maniera autonoma. Poi, inoltre, i tifosi la potranno guardare gratis”.
La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…
Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…
La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…
Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…
Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…
L'ex allenatore, tra le altre di Perugia e Brescia, Serse Cosmi è intervenuto in diretta…