Champions+League%2C+al+via+gli+ottavi%3A+lo+stato+di+forma+delle+16+squadre+protagoniste
tvplayit
/2024/02/13/champions-league-al-via-gli-ottavi-lo-stato-di-forma-delle-16-squadre-protagoniste/amp/

Champions League, al via gli ottavi: lo stato di forma delle 16 squadre protagoniste

Published by
Giancarlo Spinazzola

La Champions League ritorna con gli ottavi di finale: lo stato di forma delle 16 squadre impegnate nella fase ad eliminazione diretta

Tornano le notti di Champions League e stavolta si inizia a fare davvero sul serio. Al via gli ottavi di finale, gare ad eliminazione diretta e tempo per sbagliare non ve n’è più. Dentro o fuori, con sfide di andata e ritorno che regalano pathos ed emozioni alla competizione. Vediamo, però, lo stato di forma dei club.

Lipsia-Real Madrid

Lipsia – I tedeschi sono quinti in classifica reduci da quattro punti nelle ultime due gare, con la squadra che si è risollevata dopo tre ko di fila. Solo Haidara è indisponibile per questa gara.

Real Madrid – Sono 13 i punti nelle ultime cinque gare per le merengues prime in classifica in Liga a quota 61, +5 sul Girona battuto 4-0 nell’ultimo match. Ancelotti ha una lunga lista di infortunati, da Militao ad Alaba fino a Bellingham. Recuperato, però, Nacho.

Copenaghen-Manchester City

Copenaghen – I danesi sono reduci da due ko consecutivi ed un punto nelle ultime tre; terzo in classifica con 33 punti, il Copenaghen dovrà fare a meno degli infortunati Sander, Khocholava e Boilesen e dello squalificato Lerager.

Manchester City – Solo vittorie nelle ultime cinque per i Citizens secondi a due lunghezze dal Liverpool in Premier. Tutti disponibili per Guardiola che può puntare sulla mglior formazione possibile.

PSG-Real Sociedad

PSG – Primo posto in Ligue 1 con 50 punti e due vittorie nelle ultime due per il PSG che si avvia a vincere l’ennesimo titolo nazionale. Luis Enrique deve fare a meno di Kimpembe, Mendes e Škriniar infortunati.

Real Sociedad – Due punti nelle ultime tre gare per i baschi settimi in classifica con 37 punti. Indisponibili Odriozola, Carlos Fernández, Tierney e Becker mentre Oyarzabal è in dubbio.

Lazio-Bayern Monaco

Lazio – I biancocelesti sono tornati al successo nell’ultimo turno dopo un punto in due gare; ottavo posto con 37 punti a cinque lunghezze dal quarto posto. Sarri ha i dubbi legati a Patric e Zaccagni.

Bayern – I tedeschi sono reduci dallo 0-3 incassato dal Bayer Leverkusen nello scontro diretto; secondo posto in Bundesliga con 50 punti a -5 dalle Aspirine per Kane e compagni. Tuchel non potrà contare su Coman, Gnabry, Laimer, Peretz e Sarr.

PSV Eindhoven-Borussia Dortmund

PSV Eindhoven – Sette punti nelle ultime tre per il PSV primo in classifica con 59 punti, +10 sul Feyenoord secondo. Indisponibili Lang e Bella-Kotchap, in dubbio Til.

Borussia – Quarto posto per il Dortmund in classifica con 40 punti; buon momento di forma, con quattro vittorie nelle ultime cinque. Indisponibile il solo Nmecha, è tornato da Campione d’Africa l’ivoriano Haller.

Inter-Atletico Madrid

Inter – Nerazzurri primi in classifica con 60 punti e +7 sulla Juve nonostante una gara in meno; solo vittorie nelle ultime cinque, Inzaghi può contare su tutta la rosa.

Atletico Madrid –  Quarto posto per l’Atletico Madrid in Liga, con un punto nelle ultime due raccolto da Simeone e 48 totali. Indisponibili Lamar, Azpilicueta, Giménez e Morata.

Napoli-Barcellona

Napoli – Azzurri in difficoltà; nono posto in campionato con 35 punti, a sette lunghezze dal quarto posto. Reduce dal ko contro il Milan dopo sette punti nelle precedenti tre gare, Mazzarri può contare sull’intera rosa dopo aver recuperato gli infortunati.

Barcellona – Sette punti nelle ultime tre per il Barcellona che ha 51 punti in classifica, 10 in meno del Real Madrid capolista. Indisponibili Balde, Gavi, Alonso e Ferran Torres, in dubbio Joao Felix.

Porto-Arsenal

Porto – Terzo posto in classifica per i Dragoni con 45 punti, a sette lunghezze dal Benfica. Un punto nelle ultime per due per il Porto che dovrà fare a meno solo di Marcano.

Arsenal – Quattro vittorie consecutive per i Gunners terzi con 52 punti a due lunghezze dal Liverpool capolista. Arteta dovrà fare a meno di Partey, Timber, Vieira e Zinchenko mentre è in dubbio Gabriel Jesus.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

4 ore ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

11 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

12 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novitĂ  verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novitĂ  verso la Serie A per tenervi sempre…

13 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

1 giorno ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

2 giorni ago