Nazionale%2C+scandalo+omofobia%3A+la+punizione+del+ct+%C3%A8+durissima
tvplayit
/2024/03/13/nazionale-scandalo-omofobia-la-punizione-del-ct-e-durissima/amp/

Nazionale, scandalo omofobia: la punizione del ct è durissima

Published by
Matteo Sfolcini

In Nazionale è scoppiato un caso legato al comportamento omofobo di alcuni giocatori: la punizione del ct è esemplare e divide i tifosi.

Ci avviciniamo all’ultima pausa per le Nazionali prima della fine della stagione e i successivi Europei. In vista delle prossime amichevoli è scoppiato uno scandalo con sfondo omofobo che ha riguardato alcuni giocatori. Il caso sta facendo molto discutere e ha portato a una forte presa di posizione da parte del ct che ha inflitto una punizione esemplare ai colpevoli.

La notizia non riguarda l’Italia ma la vicina Austria, dove si è scatenato un putiferio intorno al comportamento molto controverso di tre calciatori. Nonostante il superamento di diverse barriere e i passi avanti fatti negli ultimi anni in materia di integrazione si verificano ancora troppi episodi di discriminazione che coinvolgono anche il mondo del calcio.

Nel 2024 assistiamo ancora a scena di razzismo negli stadi ma anche di omofobia come accaduto nel campionato austriaco al termine del sentito derby tra Rapid Vienna e Austria Vienna. Una partita storicamente molto calda festeggiata in modo indegno da alcuni protagonisti della vittoria che sono andati oltre la semplice goliardia tipica di questi momenti.

Austria, pugno duro del ct Rangnick: cosa è successo

Il suo nome era stato insistentemente accostato alla panchina del Milan prima dell’arrivo di Stefano Pioli ma Ralf Rangnick non ha smesso di far parlare di sé nel corso di questi anni. Tra le ultime delusioni con le squadre di club, il tecnico tedesco ha ritrovato la sua dimensione in una Nazionale, precisamente quella austriaca.

Ralf Rangnick, ct dell’Austria (LaPresse) – TVPlay.it

Nella fase a gironi di EURO 2024 ci sarà anche l’Austria, una possibile mina vagante del torneo perché in crescita dopo il secondo posto nella fase di qualificazione, solo un punto alle spalle del Belgio. Il sorteggio però è stato tutt’altro che fortunato visto che è stata inserita insieme a Francia e Olanda aspettando l’ultimo avversario proveniente dagli spareggi.

In tutto questo bisognerà capire se Marco Grüll, Guido Burgstaller e Niklas Hedl faranno parte della spedizione in Germania perché al momento sono stati esclusi dalle convocazioni. Come riportato da “Sky”, a causa dei cori omofobi intonati con alcuni tifosi, i tre giocatori del Rapid Vienna non parteciperanno alle amichevoli con Slovacchia e Turchia.

Una conseguenza, probabilmente momentanea, che però è stata giustificata in maniera molto perentoria da Rangnick:“Questa è una cosa che non tollero nella squadra che alleno, né al club né qui in Nazionale”. Il ct ha voluto usare il pugno duro per condannare fermamente questa azione e fare riflettere su un tema ancora molto delicato su cui non c’è niente da scherzare.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Roma-Inter l’anno scorso l’ha decisa Lautaro, ma al ritorno a Milano Inzaghi ha perso lo Scudetto

Torna la nostra rubrica "video virali" che ci racconta il calcio giorno dopo giorno, oggi…

12 ore ago

Falcao vs Modric, chi era più forte? Scoppia il caos in diretta

Chi era più forte tra Falcao e Modric? In diretta è scoppiato il caos con…

20 ore ago

Probabili formazioni Serie A: Roma-Inter, Como-Juventus, Milan-Fiorentina

Le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A ci regalano diversi aspetti interessanti e…

20 ore ago

La Juventus rischia realmente l’esclusione dal calciomercato? La risposta dell’avvocato

Nelle ultime ore è esploso uno scoop che preoccupa i tifosi della Juventus, la squadra…

1 giorno ago

Andrè Villas-Boas, l’erede di José Mourinho che si è perso per strada o forse no

La rubrica sui video virali di oggi, 17 ottobre, la dedichiamo ad Andrè Villas-Boas che…

1 giorno ago

Gravina si oppone, Serie A cosa sta per cambiare?

Nelle ultime ore si è tornati a parlare della possibilità di vedere dei grandi cambiamenti…

2 giorni ago