Nazionale%2C+caso+Playstation+anche+in+U21%3A+la+replica+a+Spalletti
tvplayit
/2024/03/21/nazionale-caso-playstation-anche-in-u21-la-replica-a-spalletti/amp/

Nazionale, caso Playstation anche in U21: la replica a Spalletti

Published by
Matteo Sfolcini

L’uso della Playstation è oggetto di discussione anche nell’Italia U21: la replica a Spalletti sulla criticata abitudine dei calciatori.

Se c’è un’Italia già qualificata agli Europei, che giocherà da campione in carica, c’è n’è un’altra impegnata a raggiungere lo stesso traguardo nei prossimi impegni. E’ la Nazionale Under 21, attualmente prima nel proprio girone, e prossima avversaria di Lettonia e Turchia per consolidare la testa della classifica.

Alla vigilia di questo doppio match, anche nella squadra giovanile, è diventato oggetto di discussione l’uso della Playstation. Un’abitudine messa alla luce e duramente condannata da Spalletti in una recente intervista in cui criticava il modo in cui alcuni suoi giocatori trascorrevano la notte invece di riposare prime delle partite.

Un rimprovero che fece molto rumore e anche riflettere sul modo di svolgere questo lavoro da parte dell’ex allenatore del Napoli, molto rigido e intransigente su alcune regole. Per questo alla fine decise di limitare questo passatempo sempre più frequente tra i ragazzi almeno durante le sere di ritiro dove il focus deve essere rivolto soltanto al campo.

Italia Under 21, Nunziata risponde a Spalletti: “Nessun divieto”

Una distrazione che ovviamente, per questioni anagrafiche, è più presente nelle formazioni giovanili rispetto alla Nazionale maggiore anche se alla fine la passione per i videogiochi contagia anche i più “grandi”. Il tema quindi è uscito fuori anche nella conferenza stampa di Carmine Nunziata che condivide parzialmente l’idea di Spalletti.

Carmine Nunziata, ct dell’Italia U21 (LaPresse) – TVPlay.it

E’ giorno di vigilia per l’Under 21 che domani a Cesena ospiterà la Lettonia nel cammino di qualificazione verso i prossimi Europei di categoria. A poche ore dal calcio d’inizio Carmine Nunziata ha presentato la sfida e risposto anche a una curiosità di un giornalista secondo l’uso smodato della Playstation denunciato da Spalletti: “Ha ragione. Un atleta deve giocare delle partite e deve stare bene a livello fisico. Dopo gli allenamenti c’è una fase di recupero. Nessuno vieta di poter giocare, ma quando bisogna riposare bisogna riposare”.

Una posizione quindi un po’ più morbida sulla questione: “Non è vietata e nei momenti in cui si può fare è giusto svagarsi. Allo stesso tempo, quando ti vai a giocare delle competizioni, sappiamo che il recupero è importante e bisogna rispettarlo a dovere”. Nessun clima di caserma quindi ma comunque un avvertimento ai suoi ragazzi di non esagerare troppo perché, seppur molto giovani, sono già dei veri e propri professionisti con tutte le responsabilità del caso.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

3 ore ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

14 ore ago

Italia Israele formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…

15 ore ago

“Juve giocatori presi non malvagi per puntare all’Europa League”, la BORDATA a Comolli

C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…

15 ore ago

Italia-Israele non si può sbagliare, ma questo video vi farà venire i brividi

Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…

1 giorno ago

“Meglio Messi o Maradona?”, potentissima polemica diventa virale

Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…

1 giorno ago