Entriamo+a+Coverciano%3A+Come+Nasce+un+Allenatore+%7C+Costruiti+dal+Basso+%E2%80%93+Capitolo+II
tvplayit
/2024/05/21/entriamo-a-coverciano-come-nasce-un-allenatore-costruiti-dal-basso-capitolo-ii/amp/
Esclusive e Interviste

Entriamo a Coverciano: Come Nasce un Allenatore | Costruiti dal Basso – Capitolo II

Published by
Leonardo Zullo

Per la rubrica Costruiti dal Basso, TvPlay entra a Coverciano, il tempio del calcio italiano, sede del ritiro della Nazionale e anche luogo di crescita per allenatori.

Il centro tecnico federale di Coverciano ha aperto le porte a TvPlay per il secondo capitolo della rubrica Costruiti dal Basso, curata da Marco Giordano.

Solo da pochi anni, grazie al lavoro del presidente Gravina, il centro di Coverciano ha allargato l’accoglienza a scuole, appassionati e curiosi. Un tempo, questo luogo era dedicato solo per gli addetti ai lavori, per allenatori e calciatori che avrebbero dovuto trascorrere il tempo del ritiro in Nazionale. “Una cattedrale chiusa agli Azzurri e alla scuola allenatori – ci confessa Antonio Acconcia, direttore della scuola allenatori di Coverciano – Si svolgono tre corsi per allenatori durante l’anno: uno da settembre a dicembre, un altro da gennaio ad aprile e quello tradizionale da giugno fino a luglio. Da sempre lo consideriamo il corso più importante, perché abilita l’allenatore ad essere allenatore professionista”.

I segreti di Coverciano e della Nazionale: l’intervista a Enzo Bucchioni

Nella seconda parte del reportage, TvPlay intervista il giornalista Enzo Bucchioni, il quale ha praticamente da sempre raccontato le gesta dei ragazzi che indossano la maglia Azzurra: “Sono cinquant’anni che entro qui a Coverciano e resto sempre in silenzio. Ti senti dentro il calcio, un pezzo del calcio, anche se non c’entri nulla. Io non ho mai giocato a nessun livello accettabile, ma la passione che hai dentro si accende varcando i cancelli di Coverciano”.

Il giornalista Enzo Bucchioni (Screenshot da Youtube)

Tra gli episodi ricordati dal giornalista c’è quel famoso Italia-Pontedera, amichevole prima del viaggio per USA ’94: “Era un test allenamento, contro una squadra di Serie C, i giornalisti erano anche un po’ distratti. Appena comincia l’allenamento, il Pontedera mette in difficoltà l’Italia e alla fine vince. Quel giorno lì sembrava l’inizio della fine di Arrigo Sacchi. Ma il ct aveva bisogno di tempo per imprimere la personalità a quella squadra, che arrivò fino alla finale del Mondiale”.

Il mister del Pontedera, d’Arrigo, fu poi chiamato dal presidente Corsi per allenare l’Empoli. L’esperienza non durò tantissimo, a metà campionato arrivò l’esonero. Il successore di quell’allenatore che si ‘permise’ di battere la Nazionale a Coverciano fu il giovane Luciano Spalletti, che cominciò così la sua gavetta. Ora è il nuovo ct della Nazionale.

Di seguito il secondo episodio di Costruiti dal Basso, con le due interviste ad Antonio Acconcia e Enzo Bucchioni

Leonardo Zullo

Recent Posts

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

2 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

5 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

7 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

10 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

19 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

20 ore ago