Mario Giuffredi, agente di diversi giocatori del Napoli, ha âsvelatoâ una chiamata ricevuta dallâInter per conoscere la situazione di un suo assistito.
Il Napoli diConte, dopo esser stato dieci giorni in ritiro in Trentino, è tornato nel capoluogo partenopeo per poi ripartire giovedĂŹ prossimo alla volta di Castel di Sangro. In Abruzzo, di fatto, scatterĂ la reale preparazione per il campionato di Serie A 2024/25, visto che arriveranno giocatori che hanno disputato con le rispettive nazionali lâEuropeo o nel caso di Mathias Olivera la Copa America.Â
Con il ritiro di Castel di Sangro, dunque, Antonio Conte avrĂ a propria disposizione tutto il gruppo azzurro, tra cui i due calciatori che avevano âminacciatoâ di andare via: Giovanni Di Lorenzo e Khvicha Kvaratskhelia. Entrambi i giocatori, con diverse motivazioni, avevano fatto trapelare di voler cambiare aria, ma poi sono rimasti al Napoli grazie, soprattutto, al nuovo allenatore azzurro.
Antonio Conte, infatti, ha ribadito sin da subito lâimportanza che avevano Di Lorenzo e Kvaratskhelia nel suo progetto tecnico. A confermare tutto ciò ci ha pensato Mario Giuffredi. Lâagente del capitano del Napoli ha infatti tenuto questâoggi una lunga conferenza stampa, dove ha anche parlato di un interessamento dellâInter per il suo assistito.Â
Ecco le parole rilasciate da Mario Giuffredi: âQuali squadre mi hanno chiamato per Di Lorenzo? La Juve mi ha chiamato, cosĂŹ come hanno fatto Inter, Roma ed Atletico Madrid. Tutte queste squadre mi hanno detto che câerano per Di Lorenzo, ma solo se il Napoli avesse deciso di farlo andare via veramente Anche se il primo team a farmi una telefonata è stato quello nerazzurro, visto che nel ruolo di Giovanni hanno un calciatore che ha un solo altro anno di contattoâ.
Lâagente di Di Lorenzo ha poi raccontato tutta la vicenda che, di fatto, stata portando ad un divorzio tra il calciatore ed il Napoli: âGiovanni, dopo la vittoria dello scudetto, ha affrontato dei cambi davvero notevoli. Giovanni si è sostituito anche ad alcuni dirigenti per cercare di sistemare alcuni problemi tra societĂ e squadra. Sono capitate due-tre situazioni che hanno segnato il ragazzo: la prima è capitata in Fiorentina Napoli, ovvero quando Giovanni è stato male ed è rimasto in albergo. Dopo la gara, il pullman lo è andato a prendere in albergo, ma lâhanno trovato collassato. Il giorno dopo, poi, è stato scritto sui giornali che Di Lorenzo ha fatto finta di stare male perchĂŠ aveva firmato un contratto con la Juve. Giovanni ci è rimasto anche male della mancata smentita del club su queste voci infondate. Poi un altro aspetto è capitato nellâultima giornata dellâanno scorso, Napoli-Lecce. Da 15 anni faccio questo mestiere e non mi ricordo che sia mai capitato che un capitano esca a tre minuti dalla fine e prendersi il fischio di 50mila persone. Una cosa è prendere i fischi insieme al resto della squadre e unâaltra cosa prenderli da soli. Su questo episodio non câentra nulla il presidente, ma è stata una sciagura solo del signor Calzona. Anche se pure in questo caso, il ragazzo si aspettava qualche dichiarazione da parte della societĂ . Goccia che ha fatto traboccare il vaso? Manna è un mio caro amico, ma la miccia che ha fatto scoppiare tutto è stato quando Manna ha trasferito a Di Lorenzo il pensiero del presidente che nel caso di unâofferta soddisfacente per lui sarebbe stata valutata dal clubâ.
Mario Giuffredi si è poi soffermato sui ruoli di Conte e De Laurentiis sulla permanenza di Di Lorenzo: âConte è un campione sia come allenatore che come uomo: lui mi ha sopportato per unâora, dove gli ho elencato tutte le motivazioni perchĂŠ Giovanni voleva andare via. Il mister non ha imposto la permanenza di Giovanni, ma mi ha ascoltato ed ha capito tutto quello che era successo. Ci ha anche dato ragione su alcuni aspetti, lui si è affiancato a me e a Di Lorenzo ed ha fatto di tutto per mettere le cose a posto. Una volta che ho capito la volontĂ del mister, io e Giovanni ci siamo tranquillizzati. De Laurentiis?  Sono andato nella sede della Filmauro per parlare con il presidente, il quale ha ammesso alcune mancanze del club nei confronti di Di Lorenzo. Nonostante le dichiarazioni di De Laurentiis, ho sempre ribadito di voler andar via perchĂŠ volevo capire le reali intenzioni del presidente. Questâultimo mi ha chiamato quando sono andato via e mi ha dato appuntamento il giorno dopo a Napoli. Il presidente ha avuto la pazienza di ascoltarmi. Dopo la chiacchierata al Britannique, ho avuto la certezza della volontĂ di De Laurentiis di far restare Giovanni in azzurroâ.Â
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…
Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…
Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…
Occhio alle novitĂ sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…
Nell'ultima diretta di TvPlay si è parlato anche di Alessandro Del Piero e una rivelazione…
Barcellona-Inter, ci siamo quasi: Inzaghi ha preso una decisione netta per il big match che…