L’Inter saluta il pupillo del presidente Beppe Marotta. Addio improvviso, ma inevitabile: i dettagli dell’operazione che ha sconcertato i tifosi. Si attendevano un epilogo diverso
Come procede il mercato dell’Inter? È questa la grande domanda che affanna i tifosi del club nerazzurro, in un luglio che non ha riservato molte emozioni. Certo la rosa a disposizione di Simone Inzaghi partiva da degli standard molto alti e non aveva bisogno di molti ritocchi. Tuttavia la piazza si attendeva qualche colpo in più, soprattutto in attacco. E invece il mercato dei meneghini (eccezion fatta per gli arrivi di Martinez, Zielinski e Taremi) continua ad essere sonnecchiante.
Sia chiaro, anche e soprattutto per necessità: Marotta e Ausilio devono prima sfoltire la rosa. Non solo per una questione economica, ma in particolare numerica. Tra rientri dai prestiti e calciatori in esubero, la dirigenza dell’Inter ha tanto lavoro da svolgere sul fronte delle uscite. Ne sa qualcosa Valentin Carboni, pupillo assoluto del presidente Marotta e nome sul quale i tifosi erano pronti a scommettere dopo il ritorno dal prestito al Monza. L’argentino non farà parte della rosa 2024-2025 di Simone Inzaghi e si prepara a salutare (definitivamente?) la piazza della Milano nerazzurra.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, Valentin Carboni è pronto a diventare un nuovo calciatore del Marsiglia. L’argentino si unirà all’OM di Roberto De Zerbi in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 40 milioni di euro. Una cifra importante, che l’Inter potrà contro-riscattare versandone 44 nelle casse del club francese. Un vero e proprio premio di valorizzazione che la dirigenza dell’Inter andrebbe a corrispondere all’OM per il lavoro svolto con Carboni.
L’argentino è da sempre uno dei pupilli più coccolati da Beppe Marotta, che però è stato chiamato ad una scelta. Il bilancio della sua Inter ha bisogno di ossigeno e il talento del calciatore ha bisogno di spazio. Una combo decisiva, che ha costretto il presidente nerazzurro a cederlo per lasciargli spiccare il volo.
Un’operazione singolare, che ha sconcertato i tifosi più ottimisti: in tanti speravano di vedere Carboni giocarsi le sue carte con Simone Inzaghi, ma l’arrivo di Zielinski e la rosa già ben fornita dei nerazzurri gli hanno chiuso lo spazio ancor prima dell’avvio stagionale. Ora in Ligue 1, Carboni cercherà quel salto di qualità che stampa, tifosi e addetti ai lavori si attendono da lui.
Marsiglia-Atalanta può essere decisiva per Ivan Juric, reduce da un brutto ko in campionato preceduto…
TvPlay oggi si sdoppia non si va in onda solo alle 18.30 ma anche alle…
Ora è ufficiale, Stefano Pioli è stato esonerato non è più il tecnico della Fiorentina.…
Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…
Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…
Sono diversi quelli che hanno parlato di fantasmi nella storia di Luciano Spalletti, soprattutto in…