Champions+League+nello+scandalo%2C+provvedimento+choc%3A+vanno+in+carcere
tvplayit
/2024/08/06/champions-league-nello-scandalo-provvedimento-choc-vanno-in-carcere/amp/
Attualità

Champions League nello scandalo, provvedimento choc: vanno in carcere

Published by
William Scuotto

In attesa dell’inizio del prossimo campionato di Serie A, la Champions League è stata sconvolta da uno scandalo che ha fatto il giro del mondo.

Questi ultimi giorni, ovviamente, sono contraddistinti dalle Olimpiadi. Tutto il mondo dello sport, e non solo, è infatti focalizzato alle gare che si stanno effettuando a Parigi. Tuttavia, con l’arrivo del mese di agosto, si può sicuramente affermare che l’inizio della stagione 2024/25 è ormai alle porte. 

Basti pensare che all’inizio del campionato mancano meno di due settimane. Ma, in attesa del primo turno della Serie A, bisogna segnalare che la massima competizione europea per club è già iniziata. 

In questi giorni, infatti, si stanno disputando le gare di andata del terzo turno. Anche in queste ore è arrivata una notizia che ha sconvolto l’intera organizzazione della Champions League.

Champions League, due arbitri arrestati: cambiano VAR ed AVAR della sfida Dinamo Kiev e Rangers

Come quanto raccolto da ‘TVP Sport’, infatti, due arbitri sono stati arrestati, portando così l’Uefa a cambiare la coppia VAR della sfida tra la Dinamo Kiev e gli scozzesi dei Rangers. I direttori di gara in questione sono Bartosz Frankowski e Tomas Musial, ovvero il VAR e l’AVAR della sfida. Da segnalare che con loro c’era anche la presenza di una terza persona.

Gli arbitri Bartosz Frankowski Tomas Musial sono stati arrestati per un elevato tasso alcolemico (Ansa Foto) tvplay.it

Il tutto è accaduto a Lublino, cioè il luogo dove si svolgerà questa partita di Champions League. Frankowski (VAR nella sfida dell’ultimo Europeo tra Italia e Spagna)  e Musial, dunque, sono stati arrestati verso le 2 di notte a causa di elevato tasso alcolico presente nel sangue. Oltre a questo, però, bisogna aggiungere anche il fatto che i due arbitri sono stati accusati di aver rubato un cartello stradale, con cui si sono diretti verso un centro commerciale.

In Frankowski, sempre come riportato da ‘TVP Sport’, sarebbe stato rivelato tasso alcolemico di 1.7, mentre Musial 1.8. Una volta arrivata questa notizia, l’Uefa ha chiamato subito gli arbitri polacchi Tomasz Kwiatkowski e Pawel Malec. I due arbitri arrestati sono stati sospesi dalla Federcalcio polacca ma, in caso di conferma delle accuse, potrebbero anche rischiare di perdere il posto.  Questa notizia così sconvolgente, ovviamente, ha fatto subito il giro del mondo. 

Questo scandalo così clamoroso, di fatto, è davvero un pessimo inizio per la Champions League, soprattutto nell’anno in cui esordirà il nuovo format della ‘Super Champions League’.

William Scuotto

Recent Posts

Chiesa rompe il silenzio dopo il gol: che stoccata alla Juventus

Federico Chiesa irrompe dopo la rete che ha mandato in estasi i tifosi del Liverpool:…

5 ore ago

Juventus, super offerta accettata e si sblocca un’altra trattativa

Giorni di fuoco in casa Juventus: si sbloccano due trattative, accettata la super offerta dopo…

6 ore ago

Kean-Milan, l’annuncio chiarisce tutto: ecco cosa sta succedendo

Moise Kean ha inevitabilmente attirato l'attenzione dopo la scorsa stagione con la maglia della Fiorentina:…

12 ore ago

Occhio Juventus, la Roma insidia: a Gasperini piace l’obiettivo bianconero

La Juventus sta portando avanti diversi ragionamenti in ottica calciomercato ma occhio alla Roma che…

16 ore ago

Milan, altro colpo in difesa per Allegri: arriva dalla Serie A

Il Milan vuole piazzare un altro difensore dopo De Winter: anche lui è reduce da…

18 ore ago

Inter, sgarbo incredibile alla Juventus: Koné è già dimenticato

L'Inter si mette alle spalle l'affare saltato di Koné con la Roma e punta ad…

21 ore ago