L’Inter ancora attiva sul mercato. Una firma tanto attesa dal club può a sorpresa saltare: cambiano i piani dei nerazzurri.
Dopo aver debuttato con un pareggio sul campo del Genoa, l’Inter è tornata a fare la voce grossa in campionato battendo il Lecce e l’Atalanta: due successi importanti, che hanno consentito alla squadra di Simone Inzaghi di tornare in vetta alla classifica a quota 7 punti seppur insieme alla Juventus, al Torino e all’Udinese. La squadra, nonostante la sosta, ha ricominciato subito ad allenarsi per preparare al meglio la trasferta di Monza, in programma il 15 settembre alle ore 20.45. Il club, dal canto suo, è invece al lavoro per cercare di risolvere una problematica emersa nelle ultime ore.
Il rinnovo di Denzel Dumfries, ritenuto praticamente una formalità fino a qualche giorno fa, è infatti tornato in bilico. Durante l’estate il presidente Giuseppe Marotta e l’agente del 28enne (in scadenza il 30 giugno 2025) hanno avuto modo di confrontarsi spesso, compiendo dei concreti passi in avanti verso l’intesa decisiva. Il numero uno nerazzurro, in particolare, ha messo sul piatto un triennale a cifre più alte rispetto a quelle attualmente percepite dall’olandese (da 2.5 milioni a quota 4).
La fumata bianca sembrava imminente. Ora, invece, la trattativa risulta in stand-by a causa del prolungato silenzio del laterale olandese. Il quale ha deciso di prendersi ulteriore tempo per riflettere e valutare il da farsi. L’Inter, in ogni caso, vuole definire la questione in tempi brevi e attende di ricevere una risposta da Dumfries al rientro dagli impegni con la Nazionale. L’offerta, stando a quanto riportato nell’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’, non sarà negoziabile e, a differenza di quanto trapelato di recente, non comprenderà una clausola rescissoria.
Resta quindi tutto da scrivere il futuro dell’esterno destro, non impiegato dal tecnico Inzaghi nell’ultimo turno di campionato. La permanenza a Milano resta possibile, così come un eventuale trasferimento in Premier League dove Dumfries continua ad avere diversi estimatori: sulle sue tracce, in particolare, ci sono il Manchester United e l’Aston Villa, alla finestra in attesa di vedere che piega prenderanno gli eventi.
In attesa di un responso da parte sua, Marotta in questi giorni proverà a concretizzare pure la cessione di Joaquin Correa, escluso dalla lista Champions League ed invitato a trovarsi una sistemazione alternativa. L’argentino, tornato alla base dopo la deludente esperienza vissuta in prestito al Marsiglia caratterizzata da zero reti in 19 apparizioni, piaceva all’Estudiantes ma l’alto ingaggio percepito dall’attaccante ha fatto saltare la trattativa. L’Inter cercherà di piazzarlo in Qatar o in Turchia. Ma la strada è tutta in salita.
Il Napoli si dimostra scatenato sul mercato e dopo Marianucci e De Bruyne avrebbe messo…
In casa Napoli, oltre a Beukema e Lang, bisogna segnalare un annuncio davvero molto importante. …
Tiene banco il capitolo cessioni in casa Juventus. Secondo quanto confermato dalle ultime indiscrezioni, i…
L'Inter si sta preparando per la prossima stagione e sta al tempo stesso facendo il…
Tragedia nel mondo del calcio: Diogo Jota è rimasto vittima di un incidente stradale in…
La Juventus ha chiuso per l'arrivo di Jonathan David, che sosterrà domani le visite mediche,…