Ricomincia il percorso dell’Italia di Spalletti e proprio il commissario tecnico ha usato parole che confermano la versione di Donnarumma.
Digerire la delusione dell’eliminazione da EURO2024 per mano della Svizzera non è stato semplice per Luciano Spalletti e la sua Italia. La Nazionale azzurra non ha vissuto un’estate serena, mentre sicuramente il commissario tecnico l’ha spesa pensando ai cambiamenti da apportare per rendere la formazione più competitiva e studiare nuovi ingressi per altrettante soluzioni. Il tempo per metterle in campo è giunto.
I campionati nazionali del Vecchio Continente infatti sono fermi per questo weekend: lasciano spazio ai vari impegni, fra cui la UEFA Nations League. L’Italia sfiderà per i primi due incontri in calendario Francia e Israele, partendo dal Parc des Princes di Parigi venerdì 6 settembre e spostandosi poi lunedì 9 settembre alla Bozsik Arena di Budapest.
Grande attesa si è generata, sopratutto per affievolire il ricordo rammaricante degli Europei e anche per vedere all’opera le idee più recenti del Ct. Fra queste rientrano due per ciò che riguarda la lista dei convocati: prima chiamata per Okoli e Brescianini, mentre è tornato a disposizione Tonali dopo aver scontato la squalifica.
È tutto pronto, lo è anche Luciano Spalletti. Il portiere Gigio Donnarumma, di casa in quel di Parigi, è intervenuto in conferenza stampa per presentare insieme al commissario tecnico la sfida contro la Francia e ha parlato anche dell’umore di Luciano Spalletti. Quest’ultimo, infatti, è apparso decisamente più sereno e la sensazione trova conferma nelle dichiarazioni dell’estremo difensore azzurro: “Abbiamo trascorso una brutta estate, ne abbiamo parlato e di questo ce ne dispiace. Ad ogni modo Spalletti è sicuramente cambiato un po’ nella gestione, lo vedo molto più tranquillo”.
Quando il tecnico toscano prende parola sull’argomento a sua volta riafferma questo cambio di rotta, attribuendolo anche a delle personali riflessioni sviluppate a partire da EURO2024: “Sereno e tranquillo lo sono da sempre, ma forse l’altra volta sono stato troppo rompiscatole. Sono sempre stato molto umano nel capire quali possano essere i miei risultati, forse però sono stato disumano nei comportamenti per andare a perseguire quel risultato. Quando ho detto che loro non hanno responsabilità è quello che penso”. È arrivato allora il momento di osservare e apprezzare gli sviluppi di questa riflessione, anche perché per inibire la Francia dalla panchina e in campo serviranno pazienza e strategia.
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…