Dopo la vicenda Osimhen il patron azzurro non vuole farsi trovare impreparato nei confronti dell’altro eroe dello Scudetto.
La fine, anche se al momento ancora temporanea, del rapporto tra il Napoli e Osimhen ha lasciato un po’ l’amaro in bocca. Tra i principali protagonisti dello storico Scudetto di due anni fa, Osimhen se ne è andato mestamente al Galatasaray in prestito. Un trasferimento arrivato in calce ad un mercato, ma si potrebbe dire tranquillamente un anno, pieno di polemiche tra l’attaccante nigeriano, la società e l’ambiente.
Aurelio De Laurentiis che è comunque riuscito a portare a casa un’operazione che, viste come si erano messe le cose, era tutt’altro che scontata, non vuole farsi trovare impreparato per il futuro. Già evidente il cambio di rotta: da una società essenzialmente autogestita, peccato di presunzione dopo la sbornia Scudetto, De Laurentiis quest’anno si è circondato di validi collaboratori: Manna, Oriali, lo stesso tecnico Antonio Conte. Un deciso cambio di passo, evidente anche nel mercato fatto, che adesso si sposta sul fronte rinnovi.
C’è la situazione Kvaratskhelia da affrontare. E De Laurentiis non ha intenzione di commettere errori. Il georgiano anche lo scorso anno, nonostante il disastroso campionato del Napoli, è stato una delle poche note liete. Questa stagione è già iniziata con un gol e un assist a referto, oltre al solito lavoro di creazione gioco sulla fascia sinistra. Senza dimenticare il punto più importante: l’assoluta centralità nel progetto tecnico-tattico di Antonio Conte. Per il tecnico salentino Kvaratskhelia è imprescindibile. E come tale ‘merita’ un contratto adeguato.
Al momento Kvaratskhelia ha paradossalmente ancora uno dei contratti più bassi tra i titolari azzurri. L’attuale accordo sarebbe in scadenza nel 2027, ma naturalmente già da tempo si parla di rinnovo. Concluso il concitato mercato estivo è tempo per la dirigenza del Napoli di sedersi al tavolo con l’entourage del georgiano. La centralità di Kvaratskhelia è fuori discussione e su tale base verrà impostato il nuovo accordo tra le parti.
Stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport le parti si sarebbero sensibilmente avvicinate. Si tratta attorno ad una cifre sui 5 milioni l’anno con un prolungamento per altre due stagioni. Il nuovo contratto terminerebbe quindi nel 2029. La fumata bianca non è certo dietro l’angolo, ma il Napoli e il calciatore sembrano chiaramente intenzionati a continuare insieme.
Nelle ultime ore è esploso uno scoop che preoccupa i tifosi della Juventus, la squadra…
La rubrica sui video virali di oggi, 17 ottobre, la dedichiamo ad Andrè Villas-Boas che…
Nelle ultime ore si è tornati a parlare della possibilità di vedere dei grandi cambiamenti…
L'Inter di Christian Chivu è ancora in costruzione, pare che nel calciomercato di gennaio ci…
Iniziano i primi guai per Max Allegri, il centrocampista del Milan, già colonna dopo poche…
Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…