La decisione riguardo il Pallone d’Oro ha scatenato l’ira dei tifosi: una scelta per nulla condivisa. Monta la protesta social.
Il Pallone d’Oro è storicamente sempre stato fonte di infinite discussione. Sia nel periodo in cui era appannaggio di calciatori europei, sia quando è stato poi aperto anche ai giocatori di altri continenti. Difficile d’altronde essere unanimi sulla scelta quando si parla comunque di uno sport estremamente vario come il calcio, in cui è difficile riscontrare un parametro di oggettività.
Edizioni celebri piene di polemiche sono state quelle del 2010, dove Messi, allora nel suo prime, strappò il Pallone d’Oro al compagno di squadra Iniesta fresco vincitore del Mondiale con la Spagna. E che dire dell’edizione 2014, l’ultima in cui un portiere, Neuer era dato tra i favoriti, ma che alla fine vide il trionfo di Cristiano Ronaldo? Finita la lunga era del dualismo tra il portoghese e l’argentino in molti si aspettavano nuovi dominatori.
Mbappè, Haaland, oppure Vinicius. L’attaccante del Real Madrid era dato tra i favoriti alla vigilia. Invece nessun Pallone d’Oro. Anzi Vinicius non si è nemmeno presentato alla cerimonia, in aperta protesta insieme ai compagni di squadra e al suo club. Un gesto che ha inevitabilmente scatenato diverse polemiche, ma anche aperto sostegno da parte dei suoi tifosi che hanno subito gridato allo scandalo.
La notizia, arrivata nel pomeriggio, ha naturalmente generato un picco di commenti in concomitanza con la cerimonia di premiazione. Vinicius, nonostante la stagione da protagonista che l’aveva reso tra i principali favoriti al prestigioso riconoscimento, non è stato ritenuto “il migliore”. Gli account social del premio sono in queste ore letteralmente bombardati di commenti del tenore “Giustizia per Vinicius”, “Scandaloso non dargli il Pallone d’Oro” e tanti altri dello stesso tenore.
Quello che è certo è che questa edizione si candida ad essere una delle più controverse della storia del premio. Forse addirittura più di quelle del 2010, del 2014 o del 2019 e seconda solo alla non assegnazione del 2020 che pure scatenò tante polemiche in quanto vista come furto al quasi certo vincitore Robert Lewandowski. Da sottolineare che Vinicius lo scorso anno ha disputato un campionato da 24 reti, alzando da protagonista la Champions League e la Supercoppa europea oltre che il campionato spagnolo. Evidentemente però a pesare sono stati molto di più i trofei non vinti (e quelli vinti da altri) con la nazionale.
Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…
Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…
Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…
Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…