%C3%88+morto+un+simbolo+del+calcio+italiano%2C+dolore+infinito
tvplayit
/2024/12/29/e-morto-un-simbolo-del-calcio-italiano-dolore-infinito/amp/
Attualità

È morto un simbolo del calcio italiano, dolore infinito

Published by
Mario Tramo

Grandissimo lutto nel mondo dello sport. In particolare il calcio è rimasto molto toccato dalla morte di un personaggio molto vicino a noi.

Il calcio è uno sport a cui tutti noi siamo molto legati. Fin da piccoli insieme ai nostri familiari assistiamo in tv, fuori al bar o su giornali di commenti relativi a quello che almeno in Italia è sicuramente lo sport più seguito. Per questo la notizia improvvisa con questa morte ha lasciato di stucco e tristi tutti gli appassionati.

È morto un simbolo del calcio italiano, dolore infinito (Ansa) TvPlay

In questi giorni è morto un vero e proprio simbolo del calcio italiano, un uomo che non giocava ma che per anni ha raccontato lo sport e in generale il calcio davanti a milioni di appassionati. E lo ha fatto distinguendosi sempre per la sua pacatezza ed il suo modo di porsi. E’ venuto a mancare Gianpaolo Ormezzano, scomparso all’età di 89 anni. Giampaolo lascia la moglie e tre figli, uno tra le tante cose sta provando a ripercorrere le sue orme nel mondo del giornalismo.

Ha fatto parte di un giornalista di altri tempi, ma riusciva sempre a raccontare nel migliore dei modi questo sport. A partire dai Mondiali e gli Europei fino alle Olimpiadi e tanti lo definiscono un vero e proprio ‘gigante’ del mondo del giornalismo. La notizia della sua morte ha scosso molti appassionati del settore e tanti giornalisti e addetti ai lavori nel mondo del calcio hanno espresso il proprio cordoglio.

Lutto nel mondo del calcio, è morto un grande appassionato

Lo abbiamo visto come icona e prima firma come La Stampa e il Guerin Sportivo ma conduceva una sua rubrica anche in giornali non a carattere sportivo come ‘Famiglia Cristiana’. Negli anni è riuscito a distinguersi in vari modi ed è stato per cinque anni, rispettivamente dal 1974 al 1979, direttore di Tuttosport.

È morto un simbolo del calcio italiano, dolore infinito (Lapresse) TvPlay

Ha scritto di calcio ma non solo, era un grandissimo appassionato di ciclismo e fu lui a scrivere nel 1960 della morte di Fausto Coppi, uno dei suoi più grandi idoli venuto a mancare per la malaria. Ha raccontato Superga e la morte di Gigi Meroni, investito a soli 24 anni nel 1967.

Gianpaolo Ormezzano scriveva di calcio ma non solo, lo abbiamo amato per il suo modo di porsi gentile e negli anni scriveva di qualsiasi cosa: ciclismo, basket o sci e anche motori. Ormezzano ha avuto questa sua passione da giovanissimo, basti pensare che è diventato direttore di Tuttosport a soli 39 anni, quasi un record e solo Gianni Brera – direttore della Gazzetta a 30 anni – è riuscito a fare meglio. Insomma, se ne va una vera e propria icona del giornalismo.

Mario Tramo

Recent Posts

Ribaltone Napoli, colpo di scena Conte: non si torna più indietro

Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…

3 ore ago

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

13 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

16 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

19 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

22 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

24 ore ago