L’ex tecnico del Liverpool è entrato nella famiglia Red Bull. Per ora è solo calcio, ma in futuro…
Jurgen Klopp è senza dubbio uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio moderno. Prima al Borussia e poi al Liverpool, la sua bacheca parla per lui. Soprattutto in Inghilterra è ricordato per essere riuscito a interrompere la maledizione dei Reds, i quali prima del suo arrivo non vincevano il titolo da ben 30 anni.
Dopo il terzo posto della scorsa stagione, nella quel però è arrivata la vittoria della Coppa di Lega, Klopp ha deciso di lasciare Liverpool e la Premier, accettando l’offerta della Red Bull per diventare il global head of soccer, una sorta di plenipotenziario gestore delle varie squadre che compongono la galassia calcistica Red Bull: Lipsia, Salisburgo, New York ed altre. Tutte ormai accomunate da un “RB” nel nome e stessi colori sociali.
La Red Bull, come però sappiamo, non ha mani in pasta solo nel calcio. Anzi, la maggior parte dei successi del marchio derivano dalla Formula 1. L’omonima scuderia è fresca vincitrice con Max Verstappen del titolo piloti e il prossimo anno si candida sia per bissare questo successo, sia per conquistare anche il titolo costruttori. Inevitabilmente, all’interno della galassia Red Bull, qualche contatto tra i vari reparti sportivi c’è e ci sarà e coinvolgerà anche Klopp. E se in futuro fosse qualcosa in più di un semplice contatto?
Il sogno di Helmut Marko: Klopp con Verstappen in Formula 1
Helmut Marko, il super-consulente Red Bull, intervistato da RTL/ntv ha parlato proprio di Jurgen Klopp e di come il suo ingresso nella famiglia calcistica Red Bull possa aiutare il marchio. Marko è consapevole che il calcio rappresenta un settore fondamentale per Red Bull e che Klopp è la scelta giusta, ma non nasconde un sogno.
Marko definisce Klopp un motivatore straordinario. Quindi perché non pensare di sfruttare questa sua dote anche per la Formula 1? Un’ipotesi difficile se non impossibile, ma Marko tiene la porta socchiusa e ammette che gli piacerebbe molto un giorno poterlo coinvolgere anche nel mondo del motorsport. D’altronde una coppia Klopp-Verstappen rappresenterebbe il sogno per ogni proprietà cha ambisce all’eccellenza sportiva e prestazionale. Vedremo se il sogno di Marko (e di molti tifosi) un giorno potrà realizzarsi, al momento la Red Bull si gode il suo nuovo global head calcistico. Direttamente da Liverpool, direttamente con una bacheca che parla per lui.