Ottime notizie per i tifosi del Napoli, poiché gli agenti di Kvaratskhelia e il club sembra abbiano finalmente trovato la quadra per la firma sul rinnovo di contratto dell’attaccane georgiano.
L’ultima sfida di campionato del 2024, ossia il match interno vinto di misura contro il Venezia di Eusebio Di Francesco, ha dimostrato al Napoli la possibile convivenza in attacco di Khvicha Kvaratskhelia e David Neres. Infatti, mister Antonio Conte nell’occasione ha potuto disporre Matteo Politano in campo soltanto a partita in corso, a causa di un attacco influenzale che l’aveva fermato nei giorni precedenti, e ciò ha disposte le condizioni per vedere insieme il georgiano e il brasiliano.
Un esperimento che ha soddisfatto, che potrebbe essere ripetuto in futuro e che dà ottime risposte al club anche rispetto alla coesistenza di due elementi offensivi così importanti per la rosa partenopea. Affinché tali condizioni siano futuribili, però c’è bisogno del rinnovo contrattuale di Kvaratskhelia, il cui accordo attuale è in scadenza nel giugno del 2027, sopratutto per apportare un adeguamento economico al contratto del giocatore.
Dopo più incontri e non senza discrepanze fra le parti – secondo quanto afferma il ‘Corriere dello Sport’ – si è giunti all’accordo. Il giocatore avrebbe confermato la sua volontà di proseguire in azzurro e accettato le condizioni alle quali le parti hanno lavorato negli scorsi mesi, a tal punto che è possibile attendersi firma e annuncio già durante questo mese di gennaio 2025.
Napoli, c’è il sì di Kvaratskhelia al rinnovo: i dettagli dell’accordo
Il direttore sportivo Giovanni Manna e l’agente del calciatore Mamuka Jugeli hanno raggiunto l’intesa per un’estensione del vincolo fino al 2029, quindi ulteriori due anni rispetto al contratto a oggi in vigore. La parte rilevante riguarda il ritocco dell’ingaggio, che dovrebbe toccare le stesse cifre di Romelu Lukaku, attuale centravanti di riferimento per la formazione partenopea. Tra base fissa e bonus, quindi, il georgiano raggiugnerebbe i circa 6 milioni di euro a stagione, con scatti progressivi a seconda di obiettivi e permanenza in squadra.
Tuttavia, all’accordo sarebbe stata aggiunta anche una clausola rescissoria dal valore variabile, che sarà maggiormente svelato. Le parti si sono avvicinate molto anche grazie a questo ultimo aspetto, che andrà smussato nei dettagli prima di passare alla firma e all’annuncio, che trova finalmente concordi e soddisfatti tutti i protagonisti.