Il Milan è ripartito da Conceicao ma nel frattempo è saltata fuori tutta la verità: la ricostruzione di quanto accaduto in questo senso non mente.
Il Milan in vista della semifinale di Supercoppa Italiana da giocare contro la Juventus ha visto compiersi internamente una piccola grande rivoluzione. L’ultimo pareggio, contro la Roma, è costato caro a Paulo Fonseca che è stato esonerato: al suo posto è arrivato Sergio Conceicao.
Il Milan ha bisogno di una scossa per riuscire a riportare sui giusti binari questa stagione che ha vissuto, nei suoi primi mesi, tanti bassi e pochi ma comunque importanti alti (come la vittoria in Champions League in casa del Real Madrid). Paulo Fonseca è stato esonerato, dopo il pareggio in Serie A arrivato contro la Roma, e al suo posto è stato chiamato Sergio Conceicao.
Il portoghese ha già iniziato ad allenare i suoi, si è anche presentato in via ufficiale e la prima gara che affronterà sarà la semifinale di Supercoppa Italiana a Riad contro la Juventus dove, ironia della sorte, gioca suo figlio Francisco. Insomma, tutto è cambiato molto rapidamente in casa rossonera. Anche se i contatti col nuovo mister erano partiti già da qualche tempo: ecco la ricostruzione.
Milan, ecco tutto quello che è successo con Paulo Fonseca: dai contatti con Conceicao all’esonero
Secondo quanto ricostruito da ‘La Gazzetta dello Sport’, Conceicao e il suo procuratore Mendes avevano già parlato con il Milan diverse settimane fa; tanto che l’accordo per un eventuale contratto già era stato trovato e messo in cassaforte. Il portoghese ha deciso di accettare un contratto garantito di sei mesi, proprio perché crede e spera di poter dare una scossa all’ambiente.
Il club aveva già perso fiducia nei confronti di Fonseca? Si è trattato di precauzione? Non ci sono certezze né per un verso né per un altro ma di sicuro i dialoghi erano già stati avviati per tempo. La chiusura definitiva, prima della firma ufficiale, è arrivata subito dopo il fischio finale del big match della 18esima partita di campionato.
Poi tutto quello che è accaduto è noto: Fonseca mandato ai microfoni nel post-partita, il saluto ai giornalisti dopo la gara stessa; le scuse di Ibrahimovic per averlo mandato ai microfoni nonostante la decisione dell’esonero. Ora il Milan deve necessariamente buttarsi tutto alle spalle e ripartire.