Il Milan festeggia la vittoria della Supercoppa Italiana a Riyad: rimonta di coraggio e grinta per la formazione di Conceicao, che chiude in vantaggio per 3-2 sulla squadra nerazzurra.
A Riyad il primo lunedì dell’anno è a tinte nerazzurre e rossonere, perché si disputa il derby di Milano in occasione della Supercoppa Italiana. Il fischio di inizio è per le ore 20:00 e, mentre Inzaghi cerca un altro trofeo, il neo-tecnico del Milan, Sergio Conceicao, cerca conferme alla sua seconda volta sulla panchina rossonera.
I nerazzurri si presentano in campo con la novità di Mehdi Taremi al fianco di Lautaro Martinez. Per il resto il 3-5-2 è composto dai fidati ovvero Sommer fra i pali, in difesa Bisseck, De Vrij, Bastoni. A centrocampo schierati Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco.
Il Milan risponde con un 4-4-1-1 composto da Maignan fra i pali ed Emerson Royal, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez sulla linea difensiva. In mediana è stato scelto Musah insieme a Fofana, Reijnders, Jimenez; Pulisic guarda le spalle a Morata.
Il primo tempo e attento ma per gran parte controllato da entrambe le parti con poche fiammate. Il primo squillo è dell’Inter con Lautaro che prova a proporsi ma viene fermato da Thiaw. All’argentino risponde una conclusione poco precisa di Reijnders. I nerazzurri fanno fatica a rompere gli equilibri difensivi della formazione avversaria e la situazione preoccupa di più quando al 35′ è costretto a uscire dal campo Calhanoglu a causa di un problema fisico, che dovrebbe essere di natura muscolare. Tuttavia, in pieno recupero, la formazione di Inzaghi riesce a portarsi in vantaggio col più atteso: Lautaro Martinez. L’attaccante riceve in area di rigore, se la sposta sul sinistro e batte Maignan. Squadre negli spogliatoi.
La seconda frazione di gioco è del tutto diversa, per ritmi. A inizio ripresa l’Inter firma il raddoppio con Taremi, che controlla una sfera servita da De Vrij. Né Tomori né Thiaw riescono a fermarlo. Conceicao allora gioca la carta Rafa Leao e prende la miglior decisione. Infatti, il portoghese si guadagna una punizione calciata da Theo Hernandez. Il francese va sul pallone e beffa Sommer sul palo. I rossoneri accorciano le distanze. Al 62′ ci riprova Lautaro ma viene bloccato dalla difesa milanista e i rossoneri rispondono con Leao che entra in area e trova al centro Reijnders. L’olandese tenta la conclusione, che viene deviata dal volto di Bastoni. I rossoneri sembrano salire in cattedra e riescono in una incredibile. Prima con Theo Hernandez che, filtrante sulla sinistra, serve Pulisic al centro: è 2-2 all’80’; poi accade tutto nel recupero. Al penultimo minuti dei 5′ di recupero viene fuori un’altra scelta fra i cambi di Conceicao. Infatti la decide Abraham, su sfera servita da Leao che la mette al centro. Così si chiude la sfida: il Milan è campione della Supercoppa Italiana.
Il futuro di Marcus Thuram non è più cosi certo e spunta un clamoroso rumors…
La dirigenza azzurra vicina al doppio colpo, ma occhio agli eventuali scogli da superare: i…
Inter e Napoli sono pronte a sfidarsi non solo in campionato ma anche sul mercato…
La Juve continua ad essere attiva sul mercato. In cantiere due operazioni in entrata volte…
La Fiorentina può piazzare una cessione molto interessante al Flamengo: quella di Lucas Beltran, che…
Non solo Dan Ndoye, il Nottingham Forest vuole prendere un altro giocatore dalla Serie A:…