Il Milan si gode i suoi nuovi acquisti e il loro rendimento in campo, ma non può chiudere gli occhi dinanzi a una firma che sembra sempre più lontana.
Basta stropicciarsi gli occhi fra il primo e il secondo tempo di Empoli-Milan per vedere tutt’altro match. Nella seconda frazione di gioco, disputata in 10 vs 10 a causa di un’espulsione per parte, mister Sergio Conceicao ha disposto per l’attacco rossonero Santiago Gimenez, Rafa Leao e Christian Pulisic. E così il gioco è fatto: il match è terminato per 2-0 in favore del Milan.
Momento di esaltazione comprensibile, anche in ottica futuro. Tuttavia esistono delle situazioni che andranno affrontare più prima che dopo e riguardano i possibili cambiamenti in organico con l’arrivare dell’estate e quindi della sessione più intensa di calciomercato. In tal senso mantiene sulle spine il futuro di Theo Hernandez.
Se Tijjani Reijnders, fra i calciatori più performanti dell’annata rossonera, ha un contratto lungo fino al 2028 ancora, ma ha affermato di recente che lavora al rinnovo, lo stesso ottimismo e spirito collaborativo non si registra nel caso del difensore francese, il cui vincolo con i rossoneri è fino al 2026 – secondo la scadenza attualmente prevista dal contratto – ed è al centro delle indiscrezioni circa un possibile addio ormai da mesi.
La competitività della rosa del Milan è senza dubbio aumentata durante il mese di gennaio 2025 e questo rende in prospettiva il club più pronto a lottare per i grandi traguardi. Ciò potrebbe portare Theo Hernandez ad avere una maggiore convinzione per il futuro in rossonero, ma a quanto pare le parti si starebbero allontanando o meglio si verifica una preoccupante fase di stallo. L’entourage del laterale difensivo francese aveva avanzato al club una domanda d’ingaggio da 7 milioni di euro a stagione.
Tuttavia il Milan riflette anche sulla base di una stagione di troppi alti e bassi, mentre restano in auge le indiscrezioni degli scorsi mesi circa un focus da parte di Real Madrid e Manchester City sul terzino. Ciononostante il calciomercato è fatto di bruschi e repentini cambi di direzione, ragion per cui il raggiungimento del piazzamento nelle competizioni europee nella prossima stagione e il prosieguo dell’attuale cammino in Champions League potrebbero inaspettatamente far sterzare l’annata del Milan e rivedere ogni discorso già intavolato.
Il buon momento dell'Inter potrebbe essere reso più complicato dagli infortuni. Arrivano delle parole che…
Tudor sarà esonerato o no? Facciamo il punto della situazione di cosa sta accadendo e…
Inizia un'altra settimana caldissima di TvPlay con tanti appuntamenti e una novità interessante. Andiamo dunque…
Oggi compie 74 anni Claudio Ranieri, tanti auguri al tecnico testaccino e i video della…
La sconfitta della Juventus a Como ha portato a parlare dell'esonero di Igor Tudor, possibile…
Como-Juventus termina col risultato di 2-0, pagelle di Matteo Fantozzi: disastro Igor Tudor e ko…