%26%238220%3BIl+Sogno+non+ha+colore%26%238221%3B+con+Seydou+Sarr+candidato+per+le+finali+del+Nastro+d%26%238217%3BArgento
tvplayit
/2025/02/14/il-sogno-non-ha-colore-con-seydou-sarr-candidato-per-le-finali-del-nastro-dargento/amp/
Attualità

“Il Sogno non ha colore” con Seydou Sarr candidato per le finali del Nastro d’Argento

Published by
Mario Tramo

Il docu film che vede la collaborazione della Lega serie A sta ottenendo grande successo. Seydou Sarr tra i protagonisti.

La sua storia e il suo docu film ha fatto il giro del web e ha ottenuto grandi consensi. Ennesimo riconoscimento per Seydou Sarr, protagonista del film Seydou – Il Sogno non ha colore che racconta la storia di un giovane talento trasferitosi dal Senegal all’Italia per inseguire il sogno di giocare a calcio.

“Il Sogno non ha colore” con Seydou Sarr candidato per le finali del Nastro d’Argento (Lapresse) TvPlay

Seydou è il protagonista di questo film, realizzato in collaborazione con la lega serie A e che negli ultimi mesi sta riscuotendo importanti premi e riconoscimenti. Il film è diretto da Simone Aleandri e che vede la produzione di Wonder Project con Rai Cinema e nelle ultime ore è arrivato un importante riconoscimento. Seydou – Il Sogno non ha colore è tra i film finalisti nella sezione Racconti dello Sport ai Nastri d’Argento.

Un progetto importante e che insegue i principi della campagna legata al razzismo Keep Racism Out e che vede finora raggiunti ottimi risultati. Seydou Sarr è il testimonial di questo progetto e quest’anno ben 10 mila bambini saranno coinvolti con maglie contro il razzismo.

Lotta al razzismo, anche EA FC tra i protagonisti con la Lega Serie A

La Lega Serie A sta lavorando in vari modi per contribuire a questa lotta e questo progetto si estende anche sul videogioco EA Sports Fc 25 dove ci saranno ben 7 milioni di partite che utilizzeranno questo completo per la lotta al razzismo. L’amministratore delegato Luigi De Siervo ha commentato questo riconoscimento per il seguente film:

“Il Sogno non ha colore” con Seydou Sarr candidato per le finali del Nastro d’Argento (Lapresse) TvPlay

“Essere tra i finalisti ai Nastri d’Argenti con questo film è un segnale molto forte e significativo, è la conferma di quanto lo sport e il calcio possano essere grandi veicoli di riscatto e inclusione”, il dirigente ha poi proseguito: “La Lega serie A è da sempre in prima linea nella lotta contro il razzismo e il percorso di Seydou Sarr è un esempio di come il calcio possa offrire opportunità e abbattere barriere”. L’ennesimo grande gesto nella lotta al razzismo e questo riconoscimento è un ottimo risultato per l’intero sistema.

Mario Tramo

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Svolta improvvisa Napoli, Conte ha il suo bomber: decisa la formula definitiva

La formula d'acquisto è quella giusta, il Napoli sta per chiudere l'affare per il suo…

1 ora ago

Ultim’ora Boniface, ribaltone in casa Milan: l’annuncio lascia di sasso

L'attaccante Victor Boniface dovrebbe essere il prossimo grande colpo di mercato del Milan di Allegri.…

4 ore ago

L’Inter pesca il Premier: pronto il grande colpo per la difesa

In vista dell'esordio in campionato l'Inter è impegnata sul campo da gioco e valuta alcuni…

6 ore ago

Scambio Milan Juve ma Vlahovic non c’entra: trattativa sul gong del mercato

Juve e Milan potrebbero mettere in scena un clamoroso scambio di mercato. Dusan Vlahovic però…

15 ore ago

Juventus, clamoroso ritorno e colpo a sorpresa: c’è la conferma

Il mercato della Juventus potrebbe entrare nel vivo nel corso dei prossimi giorni e attenzione…

21 ore ago

Napoli, il nuovo attaccante arriva dalla Serie A: la trattativa può decollare

Il Napoli, dopo l'infortunio di Romelu Lukaku, è tornato a muoversi sul mercato per un…

1 giorno ago