Il Milan rischia di perdere un altro giocatore come fatto con Kalulu e alla finestra c’è sempre la Juventus di Giuntoli: così si rinforza una diretta concorrente
Purtroppo i rossoneri sembrano non avere le carte per trattenerlo e il suo futuro potrebbe essere in tutto e per tutto simile a quello dell’ex compagno francese. A giugno si va verso la definizione della trattativa che potrebbe aiutare Thiago Motta a risolvere uno dei principali problemi di questa stagione.
Passato sotto traccia nella scorsa finestra estiva di calciomercato, Pierre Kalulu è stato un colpo molto importante per la Juventus di Thiago Motta. Arrivato per la sua duttilità a giocare sia da terzino destro che da centrale, si è ritrovato titolare inamovibile dopo il doppio infortunio al crociato di Bremer e Cabal. Con Gatti ha costruito la coppia titolare, che tra alti e bassi è riuscita a tenere a galla la Juve in un reparto martoriato dai problemi fisici. Il classe 2000 è stato prelevato in prestito con diritto di riscatto (3 milioni subito e 14 da versare la prossima estate).
Giuntoli si è convinto ad acquistarlo a titolo definitivo, anche perché a questi prezzi non si può trovare tanto di meglio in giro per l’Europa. Non solo, perché il direttore sportivo bianconero ha intenzione di bussare ancora una volta alla porta del Milan, per strappargli un altro centrale di alto livello.
Tomori era dato in uscita da Milanello già a gennaio, almeno se fosse rimasto Paulo Fonseca in panchina. Con il passare delle giornate aveva perso la titolarità e la voglia di giocare lo aveva spinto a chiedere la cessione. L’arrivo di Conceiçao ha spostato gli equilibri e l’ex Chelsea è tornato a guidare la retroguardia, al fianco di Pavlovic.
Sembra però che la Juventus non abbia mollato la presa e stia studiando un nuovo assalto per giugno. Il contratto del nazionale inglese scadrà nel 2027 e con 30 milioni di euro il Milan non si opporrebbe alla cessione. Per i bianconeri sarebbe il nome giusto per costruire una coppia di grande affidabilità con il rientrante Bremer, potendo rispedire al mittente i vari Kelly e Veiga, che non stanno convincendo affatto. Vedremo se alla fine il club di Jerry Cardinale perderà ancora una volta un nome strategico in favore di una rivale.
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…
Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…
Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…
Occhio alle novità sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…
Nell'ultima diretta di TvPlay si è parlato anche di Alessandro Del Piero e una rivelazione…
Barcellona-Inter, ci siamo quasi: Inzaghi ha preso una decisione netta per il big match che…