Tutto fermo per il Milan, salta il colpo che sembrava già fatto

La mancata qualificazione alla prossima edizione di Champions League potrebbe inevitabilmente influire sulle strategie di mercato del Milan

Due settimana da incubo a Febbraio, tra le peggiori di sempre nella storia del Milan. In quattro partite, i rossoneri si sono ritrovati fuori dall’edizione di Champions League in corso e, molto probabilmente, anche da quella del prossimo anno. Questo l’esito, in estrema sintesi, del pareggio con il Feyenoord nel match di ritorno degli ottavi di finale e delle tre sconfitte di fila subite da Torino, Bologna e Lazio in Serie A.

Zlatan Ibrahimovic osserva il Milan dalla tribuna
Tutto fermo per il Milan, salta il colpo che sembrava già fatto – Tvplay.it (Foto Ansa)

Una classifica impietosa, quella del Milan nono a 41 punti, che mette in serio pericolo anche la possibile qualificazione a Europa e Conference League con sei punti da rimontare dal Bologna, sesto in classifica, e quattro dalla Fiorentina settima. Speranze di qualificazione europea del Milan che passano anche dalla vittoria in Coppa Italia che garantisce alla vincitrice un posto in Europa League. Ci sarà l’Inter da affrontare nel doppio confronto in semifinale ad aprile e, con il Milan attuale, le possibilità di qualificazione alla finale non possono certo considerarsi elevate.

Milan, senza coppe europee cambia tutto: può saltare il colpo di mercato

Senza i ricavi garantiti della Champions o di un’altra competizione europea, le strategie di mercato del Milan potrebbero cambiare e rendere tutt’altro che un’eventualità la cessione di alcuni dei protagonisti delle ultime stagioni dei rossoneri. Al momento, i principali candidati all’addio sono Theo Hernandez, lontano dal rinnovo di contratto in scadenza nel 2026, e Fikayo Tomori, già ceduto di fatto a gennaio al Tottenham e ora di nuovo fuori dai titolari di Conceicao.

Dopo gli investimenti fatti per acquistare Gimenez, Bondo e Walker (che sarà riscattato per 5 milioni dal City), vedremo se, senza le coppe e con il solo campionato da disputare la prossima stagione (oltre alla Coppa Italia), il Milan sarà disposto ad altri acquisti onerosi.

Samuele Ricci in campo in Monza-Torino
Milan, senza coppe europee cambia tutto: può saltare il colpo di mercato – Tvplay.it (Foto LaPresse)

Attenzione, in particolare, a Samuele Ricci del Torino. Da tempo, il centrocampista granata e della Nazionale è nel mirino del Milan che ha provato a prenderlo invano anche a gennaio con una proposta di prestito con diritto di riscatto da esercitare a determinate condizioni. Il Torino valuta il giocatore almeno 30 milioni, cifra che impone al Milan un altro investimento importante in un reparto che potrebbe riaccogliere Bennacer (è in prestito all’Olympique Marsiglia) e Loftus Cheek a tempo pieno dopo questa stagione tormentata dagli infortuni.

Oltre ai costi elevati dell’operazione, l’eventuale nuovo tentativo del Milan per Ricci dipenderà anche dalla nomina del nuovo direttore sportivo (prosegue il duello tra Tare e Paratici) e del futuro allenatore che sostituirà Conceicao. Saranno loro ad allestire la prossima squadra che, verosimilmente, segnerà un nuovo inizio nella storia recente rossonera. Se e quanto sarà diversa da quella attuale, lo sapremo solo al termine della stagione quando si conosceranno le competizioni alle quali il Milan prenderà parte nella prossima annata.

Gestione cookie