Europa+League%2C+l%26%238217%3BItalia+festeggia%3A+vittorie+per+Roma+e+Lazio
tvplayit
/2025/03/06/europa-league-litalia-festeggia-vittorie-per-roma-e-lazio/amp/

Europa League, l’Italia festeggia: vittorie per Roma e Lazio

Published by
Sabrina Uccello

Imperdibile notte allo Stadio Olimpico fra Roma e Athletic Club, valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League. La cronaca della sfida con il risultato anche del confronto della Lazio in casa del Viktoria Plzen.

Un’emozionante Stadio Olimpico si veste a festa per accompagnare la squadra del cuore all’affascinante appuntamento contro la formazione di Bilbao. L’ambizione è quella di conquistare già un risultato importante, per giungere al ritorno degli ottavi di finale di Europa League con serenità.

Europa League, l’Italia festeggia: vittorie per Roma e Lazio (ANSA) – tvplay

 

Mister Claudio Ranieri ha disposto i suoi col 3-4-2-1, di cui Svilar fra i pali e Celik, Mancini, N’Dicka in difesa. A centrocampo vi sono Rensch, Pisilli, Cristante, Angelino, mentre l’attacco vede Dybala e Baldanzi alle spalle di Dovbyk.

Ernesto Valverde invece ha scelto il 4-2-3-1 con Agirrezabala in porta, poi De Marcos, Vivian, Yeray Alvarez e Berchice in difesa. A centrocampo vi sono Ruiz de Galarreta e Jauregizar. Infine in attacco I. Williams, Gomez, N. Williams ad appoggiare Sannadi.

Roma-Athletic Club, la sintesi del match. La Lazio pareggia a Plzen

Durante il primo tempo della sfida dell’Olimpico nessuna delle due formazioni riesce a prevalere sull’altra. La Roma è pericolosa al 21′ con un lancio di Pisilli verso Dovbyk, che però scivola clamorosamente mentre si predispone al tiro. Il match cala in termini di occasioni e infatti è soltanto sul finale che i giallorossi potrebbero di nuovo conquistare il vantaggio parziale, quando Baldanzi poggia all’indietro verso Dybala e l’argentino di mancino colpisce la faccia interna della traversa. L’Ahtletic impensierisce i giallorossi in pieno recupero: al 47′ Inaki Williams serve al centro per Sannadi, che però manda fuori.

Roma-Athletic Club, la sintesi del match. La Lazio pareggia a Plzen (ANSA) – tvplay

 

Il secondo tempo si apre con il gol degli ospiti: al 50′ Inaki Williams porta i suoi in vantaggio grazie allo sviluppo di un corner, durante il quale Paredes individua e serve il compagno di squadra. La Roma però macina occasioni e cresce l’intesa fra Dybala e Dovbyk in un paio di occasioni. La rete del pareggio arriva al 56′. Nell’occasione Celik mette un cross basso che taglia l’area e arriva ad Angelino. Questi non calcia in modo impeccabile ma riesce a far maturare il gol. All’85’ gli ospiti restano in 10 uomini per l’espulsione di Yeray Alvarez, a causa di una doppia ammonizione, dopo una trattenuta su Shomurodov. Sul finale di gara brivido Roma per una conclusione su calcio di punizione da parte di Saelemaekers ma il 2-1 arriva in pieno recupero con assist del belga che manda in rete Shomurodov. Festa Roma: si conclude 2-1 all’Olimpico.

Il primo tempo di Lazio e Viktoria Plzen è piuttosto equilibrato. Ai padroni di casa viene annullata una rete Sulc e i biancocelesti vanno in vantaggio con Romagnoli, il quale sfrutta una sponda di Noslin da corner. Isaksen ha l’occasione del raddoppio ma all’intervallo si va sullo 0-1. Al 53′ del secondo tempo arriva il pareggio del Plzen: Durosinmi riesce ad anticipare tutti e battere Provedel. La Lazio conclude in 9 per un rosso a Rovella e a Gigot nei minuti finali, ma vince incredibilmente al 98′. La rete dell’esplosione di gioia la firma Isaksen su assist di Guendouzi: è festa biancoceleste per 1-2.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

5 ore ago

Italia Israele formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…

6 ore ago

“Juve giocatori presi non malvagi per puntare all’Europa League”, la BORDATA a Comolli

C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…

6 ore ago

Italia-Israele non si può sbagliare, ma questo video vi farà venire i brividi

Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…

18 ore ago

“Meglio Messi o Maradona?”, potentissima polemica diventa virale

Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…

1 giorno ago

Bremer stagione finita? Nuovo intervento al ginocchio già operato, Juve nel panico

Gleison Bremer sarà costretto a un nuovo intervento al ginocchio già operato lo scorso anno,…

1 giorno ago