Tradimento Juve, Kean va agli acerrimi rivali: tifosi infuriati

Dopo l’exploit con la Fiorentina, Moise Kean è pronto ad un’altra grande avventura nel nostro campionato, facendosi beffe del passato in bianconero

Moise Kean sta vivendo la sua miglior stagione in carriera a livello di gol segnati nonostante manchino ancora almeno due mesi al termine. Infatti il classe 2000 ha già raggiunto quota 15 reti in campionato battendo il suo record del 2020/2021, quando ne aveva messi a referto 13 con il PSG.

Moise Kean esulta dopo un gol
Moise Kean lascia la Fiorentina: destinazione da urlo (Lapresse) – tvplay.it

Se si aggiungono anche i tre assist, arriviamo a 18 reti combinate ovvero oltre il 40% di tutta la Fiorentina. Insomma, Raffaele Palladino si appoggia molto all’ex attaccante della Juventus sia per i numeri che per l’immenso lavoro in campo nei novanta minuti.

Una delle sue partite migliori, oltre alla tripletta da ex contro il Verona, è stata quella contro l’Inter. Nel recupero della 14esima giornata, Moise segnò una doppietta ai nerazzuri e chissà se il prossimo anno non possa proprio vestire la maglia del club meneghino.

Dalla Juventus all’Inter, trasferimento clamoroso per Kean

Considerando che sia Marko Arnautovic che Joaquin Correa sono molto lontani da San Siro e Mehdi Taremi sta facendo parecchia difficoltà, ecco che Moise Kean potrebbe rappresentare l’acquisto ideale per migliorare il reparto offensivo dell’Inter.

La Fiorentina si sa è bottega cara, ma per una cifra intorno ai 40 milioni potrebbe accettare di buon grado la cessione di Kean, acquistato per 13 milioni solamente quest’estate dalla Juventus. Questa sarebbe la sesta avventura da professionista per l’attaccante dopo Juventus, Verona, Everton, PSG e Fiorentina.

Moise Kean in campo
Dalla Juventus all’Inter, trasferimento clamoroso per Kean (Lapresse) – tvplay.it

Anche all’estero però hanno messo gli occhi su Kean che se a Liverpool non fece benissimo in maglia Toffees, con la squadra parigina aveva convinto anche in ottica europea, diventando il calciatore italiano più giovane a segnare un gol in Champions League alla sua prima presenza, superando Alessandro Del Piero.

Le sue qualità fisiche e tecniche lo rendono dunque molto appetibile lontano dalla Serie A e considerando la sopracitata esperienza a Parigi da 18 gol complessivi, non è da escludere che qualche società estera possa bussare dalle parti di Firenze.

In Italia invece, come detto, c’è l’Inter che non è propriamente soddisfatta delle proprie seconde linee. Taremi vanta appena 2 reti in 31 partite, Correa si è reso protagonista in zona gol solo nella goleada contro il Verona mentre Arnautovic, al netto di gol pesanti come contro la Fiorentina al ritorno e in Coppa Italia con la Lazio, è sempre alle prese con problemi fisici.

Ecco che dunque spunta l’ipotesi Kean che in certe movenze e caratteristiche ricorda Marcus Thuram ma con tre anni in meno, elemento fondamentale per il progetto Oaktree anche in caso di cessione del francese.

Gestione cookie