È il giorno di Germania-Italia e il Ct Luciano Spalletti ha in mente delle novità per ribaltare il risultato dell’andata: ci saranno importanti cambiamenti.
A Dortmund andrà di scena il ritorno dei quarti di finale di Nations League fra Germania e Italia. Appuntamento al quale i tedeschi si presentano col vantaggio guadagnato nel Belpaese, ovvero il 2-1 che impensierisce le prospettive di progredire nella competizione che hanno gli azzurri del Ct Spalletti. Bisognerà essere pronti ma anche creativi per frenare e al contempo sorprendere la corazzata avversaria.
Il commissario tecnico dell’Italia è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida da ribaltare e vincere a tutti i costi per ottenere la qualificazione alle Final Four del torneo. Luciano Spalletti ha ammesso che per proseguire nella kermesse servirà un’impresa, ma non ha dato molti indizi rispetto a come ha in mente di affrontarla, se non uno.
Infatti in merito alla formazione di partenza e a come andrà gestita la stessa nel corso della gara, l’allenatore ha dichiarato alla stampa: “Ci sarà da stare in partita all’inizio, bisognerà mantenerla viva e poi bisognerà metterci mano ancor più pesantemente durante il match”. Ciò ha presupporre che alcune mosse saranno adottate a sorpresa durante i 90′.
Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, sulla base anche di alcune considerazioni diffuse dal Ct il giorno prima del match in conferenza, nella formazione in campo bisognerà attendersi l’impiego di Buongiorno, Ricci e Maldini e probabilmente Gatti. Le assenze nell’11 – oltre all’infortunato Calafiori – dovrebbero essere quelle di Rovella, Raspadori e Politano, da schierare eventualmente a gara in corso. Quindi si prevedono almeno quattro cambi rispetto all’andata.
La scelta di Gatti sarebbe motivata dall’idea di dare più centimetri all’Italia nella linea a tre arretrata, che può contare già su Buongiorno del Napoli al centro e Bastoni a sinistra, oltre chiaramente che su Donnarumma fra i pali. Ciò porterebbe Di Lorenzo leggermente più avanti a tutta fascia con Udogie sul lato opposto. Difatti quindi cinque difensori, con i due laterali avanzati. A centrocampo Barella e Tonali non si discutono con Ricci che rientra. Kean continuerà a essere il fato del reparto offensivo, sebbene stavolta l’idea potrebbe essere quella di giocare col doppio centravanti, magari Lucca. Questi andrebbe qualche passo avanti al bomber della Fiorentina, che farebbe da elastico. Tuttavia parrebbe solo una suggestione con l’opzione Maldini che continua a essere la principale.
Intreccio di calciomercato importante tra la Roma di Gasperini e il Milan di Allegri: ecco…
Harder al Milan, ma non solo: attenzione agli ultimi giorni di mercato e alle strategie…
La Juventus continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere due nuovi colpi per…
L'Inter ha stravinto in casa contro il Torino: la prima di Serie A per i…
Affare fatto per il Napoli, chiusura della trattativa: ecco tutte le ultime sul mercato dei…
I rossoneri piazzano il colpo in attacco, nelle prossime ore le visite mediche: i dettagli.…