Il finale di stagione può riscrivere una storia intera della stessa. Questo riguarda anche il Milan e la decisione di Theo Hernandez sul suo futuro.
Sul tabellino del poker del Milan all’Udinese figura anche il nome di Theo Hernandez. Il difensore francese è andato in rete al 74′, unendosi così a Leao, Pavlovic e infine Reijnders. Un passivo che risolleva i rossoneri, la cui annata sportiva è stata costellata di alti e bassi con gravose polemiche, che non hanno lasciato fuori dalle stesse alcuno dei protagonisti. A cominciare da mister Sergio Conceicao.
I tre punti contro i friulani consentono al Milan di predisporsi con qualche certezza in più circa la lotta ai primi posti della classifica per tentare l’assalto al piazzamento alla prossima Champions League, mentre la formazione attende la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter. Anche in quel caso, giungendo in finale, c’è la ghiotta chance di un ultimo treno per l’Europa.
La squadra rossonera fa incetta di queste energie positive e lo fa su tutti proprio Theo Hernandez, che contro l’Udinese ha sfoderato una prestazione degna della stima professionale di cui gode e getta qualche cono di luce su un anno davvero complicato, che non terminerà quando calerà il sipario della Serie A. Il terzino, infatti, è atteso dalla lunga estate di calciomercato e una complicata decisione da prendere sul suo prosieguo in rossonero.
L’attuale contratto che lo lega al Milan è in scadenza nel giugno del 2026 e da tempo si chiacchiera di un rinnovo, che ancora non trova modo di essere fra perplessità e indiscrezioni. Di certo i rossoneri non intendono perdere Theo Hernandez a parametro zero e il desiderio della dirigenza resta quello di poter contare ancora su di lui in futuro. Dopo il “sempre e ovunque forza Milan”, scritto sui social dopo la vittoria contro l’Udinese, avanzano novità sul giocatore.
Oggi compie 74 anni Claudio Ranieri, tanti auguri al tecnico testaccino e i video della…
La sconfitta della Juventus a Como ha portato a parlare dell'esonero di Igor Tudor, possibile…
Como-Juventus termina col risultato di 2-0, pagelle di Matteo Fantozzi: disastro Igor Tudor e ko…
Sono arrivate le formazioni ufficiali di Como-Juventus con Igor Tudor che ha deciso di rivoluzionare…
Non era Milan-Fiorentina, ma la gara si giocò all'Artemio Franchi di Firenze. Un match in…
L'Inter sembra obbligata a cedere un suo top player e questo ha fatto letteralmente infuriare…