Sergio Conceicao è a lavoro con la squadra per affrontare il Bologna in due match consecutivi: campionato e finale di Coppa Italia. Come schiererà il Milan? La sorpresa.
A Milanello sono in corso gli intensi allenamenti e riunioni di squadra per prepararsi al meglio ai due impegni impellenti, che possono definire completamente la stagione del Milan: venerdì sera l’anticipo di campionato contro il Bologna e pochi giorni dopo la finale di Coppa Italia all’Olimpico di Roma, affrontando ancora i rossoblu di Vincenzo Italiano.
La formazione rossonera gode della grande possibilità di conquistare il secondo trofeo stagionale, dopo la Supercoppa italiana, e anche di ottenere così il piazzamento alla prossima edizione dell’Europa League, siccome la risalita in classifica è ostica, a tre giornate dalla fine del campionato di Serie A. Non sarà facile sorprendere il Bologna con delle mosse a sorpresa, siccome in pochi giorni andrebbero organizzati due piani gara diversi, ma Sergio Conceicao ci proverà.
Stando a quanto riferisce il ‘Corriere dello Sport’, il tecnico portoghese starebbe meditando il turnover per il match di Serie A. Tuttavia bisogna prima fare un punto sugli infortunati: dopo il risentimento muscolare che l’ha escluso dalla gara contro il Genoa, Tammy Abraham è tornato ad allenarsi in gruppo. Youssouf Fofana è ancora alle prese con un problema alla pianeta del piede, mentre Riccardo Sottil ha lavorato a parte. Entrambi potrebbero essere richiamati direttamente per la Coppa Italia. Più difficile il coinvolgimento di Warren Bondo, il quale smaltisce un trauma alla caviglia destra.
In occasione della partita di Serie A allora potrebbero essere risparmiati i lavori extra innanzitutto a Mike Maignan, con la possibilità di Marco Sportiello fra i pali. In difesa per il Milan è previsto l’impiego di Thiaw in sostituzione di uno fra Tomori, Gabbia e Pavlovic, da coinvolgere nella finale di Roma. In assenza dell’infortunato Fofana e del probabile turno di riposo per l’instancabile Reijnders, ecco Musah e Loftus-Cheek a centrocampo.
Per le corsie laterali, a destra è pensabile l’impiego di Kyle Walker e a sinistra quello di Filippo Terracciano per far rifiatare Theo Hernandez. Infine, la mossa per l’attacco è un tridente senza Rafa Leao a causa di qualifica e riposo per Pulisic e Jovic. È tempo di Chukwueze e Joao Felix alle spalle di Santiago Gimenez. Dopo la rete al Venezia e l’assist per Leao contro il Genoa, il messicano è pronto per tornare a essere il faro dell’attacco rossonero.
Semaforo verde sulla sfida tra Lazio-Juventus, match valido per la 36^ giornata di Serie A.…
Il PSG, battendo l'Arsenal, ha conquistato la finale di Champions League ma a far parlare…
Il Milan pronto a rivoluzionare il proprio organico durante la sessione estiva del mercato. Un…
L'Inter ha superato il Barcellona alle semifinali di Champions League e ha staccato il pass…
Juve beffata dalle ultime novità di mercato. Il piano per arrivare a Osimhen si complica,…
Per il Napoli e l'Inter bisogna segnalare delle importantissime novità che hanno spiazzato tutti. Il…