Il Napoli progetta le prossime operazioni in entrata. Un colpo a lungo sognato, però, non si concretizzerà: è sfida tra Juve e Premier.
E’ pronto a rivestire un ruolo di primo piano il Napoli, durante la sessione estiva del mercato. Il club, in vista del ritorno in Champions League, provvederà infatti a rimpolpare la rosa ed aumentare le opzioni di scelta in ogni reparto attingendo dal ricco budget a disposizione. In cassa, ad esempio, ci sono ancora i 70 milioni incamerati a gennaio attraverso la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al PSG a cui, nel giro di qualche settimana, se ne aggiungeranno altri 75 legati alla partenza di Victor Osimhen. Un colpo a lungo sognato però, nonostante il tesoretto, non si concretizzerà.

Parliamo di Alejandro Garnacho, a lungo corteggiato ad inizio anno nell’ambito del casting volto ad individuare l’erede del georgiano. L’entourage del 20enne spagnolo naturalizzato argentino aveva accettato il quinquennale da 4.5 milioni messo sul piatto tuttavia, alla fine, la trattativa è saltata a causa delle pretese economiche del Manchester United (oltre 60 milioni) che hanno spinto il direttore sportivo Giovanni Manna a defilarsi e a prendere, a costi ben più ridotti, Noah Okafor dal Milan. L’interesse nei confronti del classe 2004, in ogni caso, è rimasto vivo e, in questi mesi, il manager azzurro ha continuato a monitorarlo da vicino.
Il problema, per i partenopei, è che nel frattempo la concorrenza si è ampliata a dismisura. Sulle tracce del giocatore, stando a quanto riportato dal sito ‘Caught Offside’, risulta esserci anche la Juventus pronta a rivoluzionare il proprio reparto offensivo. Francisco Conceicao, dopo un buon avvio di stagione, è progressivamente calato scivolando indietro nelle gerarchie di Igor Tudor: salvo sorprese, il 22enne portoghese farà rientro al Porto. Possibile pure la partenza di Nico Gonzalez, autore di appena 4 reti ed altrettanti assist nelle 33 presenze apparizioni fin qui totalizzate.
Mercato Napoli, il colpo non si farà: è sfida tra la Juve e la Premier
Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, di conseguenza, si è iscritto alla corsa chiedendo informazioni sullo stato contrattuale di Garnacho, protagonista di un’annata in chiaroscuro ricca sia di contributi in zona offensiva (11 centri e 10 passaggi vincenti) che di prestazioni incolori, che hanno deluso le aspettative del tecnico Ruben Amorim e fatto perdere, all’ala, lo status di intoccabile. Le parti sono destinate a salutarsi, con i Red Devils intenzionati ad incamerare risorse fresche da destinare all’operazione Viktor Gyokeres.

Possibile, inoltre, che la carriera del calciatore continui al Chelsea, poco soddisfatto del rendimento espresso da Jadon Sancho. Si vedrà. Il Napoli, dal canto suo, sarà costretto a spostare altrove i suoi riflettori. La strada che porta a Garnacho, alla luce degli ultimi sviluppi, è divenuta tutta in salita.