Il Milan subirà una profonda rivoluzione la prossima estate, e a dire addio saranno anche tanti senatori e nomi illustri. Mentre proseguono le trattative per un rinnovo cruciale, emerge anche una scottante verità.
La sconfitta di ieri sera contro la Roma non ha fatto altro che complicare ulteriormente la già drammatica stagione rossonera. Dopo aver perso a sorpresa anche la Coppa Italia contro il Bologna, il Milan si trova ora nono in classifica, a 2 punti dalla Fiorentina settima e con una sola partita ancora da giocare. Il rischio di rimanere del tutto fuori dalle coppe europee della prossima stagione è quindi molto concreto per la società meneghina.

Sabato sera contro il Monza non resta che vincere e sperare. Ma sta di fatto che la stagione è stata un fallimento sotto tutti i punti di vista, e nei prossimi mesi la squadra verrà rivoltata come un calzino. Arriverà certamente un nuovo direttore sportivo, con Igli Tare e Tony D’Amico a contendersi questa posizione. Poi toccherà al sostituto di Sergio Conceiçao, la cui conferma in panchina non sembra avere alcuna possibilità di verificarsi.
E, ultimo ma non meno importante, toccherà alla rosa dei giocatori. Dei giocatori in scadenza a giugno, praticamente nessuno proseguirà la sua avventura al Milan. Walker, Joao Felix ed Abraham non verranno riscattati, mentre difficilmente verrà esercitata l’opzione di prolungamento annuale per Jovic. Qualche speranza sembra invece esserci per il riscatto di Sottil (10 milioni) e il rinnovo di Florenzi, ma la lista dei partenti è ancora lunga.
Milan addio: la cifra per la cessione è stata decisa
Il caso più noto è quello di Theo Hernandez, che va in scadenza nel 2026 e non intende rinnovare, per cui dovrà essere venduto nella prossima finestra di mercato. La stessa identica situazione riguarda però anche Mike Maignan, il capitano del Milan che viene considerato un giocatore importantissimo della rosa. Il giocatore non esclude di restare in rossonero, e il club sarebbe ovviamente disposto a incontrarlo per discutere un nuovo contratto.

Tuttavia, vista la situazione e la necessità di fondi per ricostruire la squadra dalle fondamenta, nemmeno la cessione può al momento essere esclusa. L’esperto di mercato Ekrem Konur sottolinea infatti che, davanti a un’offerta da 30 o da 40 milioni di euro, il Milan sarebbe disposto a lasciar partire il suo portiere.
Ad oggi, questa offerta ancora non è stata presentata da nessun club, sebbene le società interessate a Maignan non manchino. Per sostituirlo, il Milan sta valutando diversi nomi, ma in pole position ci sarebbe Lucas Chevalier, attuale numero 1 del Lille e vice del portiere rossonero nella Francia. Tra le possibilità, però, ci sarebbe anche il romanista Mile Svilar.