Il team principal Ferrari chiarisce la situazione in vista del GP di Spagna, attenzione alle sue parole.
Si chiude il weekend di gara di Formula 1 a Monte Carlo e adesso si punta l’orologio per il prossimo appuntamento, previsto per domenica prossima in Spagna, nel circuito di Catalogna.

Charles Leclerc termina la gara al secondo posto in mezzo alle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, al termine di un Gran Premio complesso per via delle due soste obbligatorie. Tante le strategie messe in campo, e tante le grosse possibilità di anche le difficoltà del monegasco che alla fine deve arrendersi e “accontentarsi” del secondo gradino del podio nonostante il passo gara più veloce di quello del britannico per diversi giri.
“Sì, tutto sommato sono contento. Penso che giovedì avremmo firmato per avere un secondo posto. È vero che, essendo arrivati primi in tutte le prove libere e nel Q1 ieri, ci aspettavamo un po’ di più ed eravamo frustrati dopo le qualifiche. Oggi abbiamo fatto il nostro lavoro, però è stato praticamente impossibile superare”, ha commentato Fred Vasseur al termine della gara.
Vasseur, novità in Spagna e… sulla finale di Champions League
Il team principal della Ferrari ha poi analizzato il prossimo appuntamento, in Spagna, nel quale sono previsti una serie di cambi di regolamento, in particolare sulle ali anteriori. Da Sky, poi, è arrivata anche una domanda sulla finale di Champions League tra Inter e Paris Saint Germain. Carlo Vanzini ha chiesto, infatti, a Vasseur, se è più facile che il PSG batta l’Inter o che la Ferrari vinca in Spagna.

“Non so se sono un esperto di Formula 1, ma di sicuro non lo sono di calcio. Questo è certo. Per cui non parlo del PSG. Però è vero che dal GP in Spagna in avanti ci sarà un nuovo regolamento per l’ala anteriore”, ha affermato il 56enne.
Tutti i team hanno marchiato questa data sul calendario come un punto di svolta. Perché non sappiamo quali sono le prestazioni degli altri team con queste nuove condizioni. Potrebbe esserci un buon reset. Però per il momento dobbiamo concentrarci su noi stessi per cercare di migliorare in ogni tipo di curva. Penso che abbiamo fatto un bel passo avanti sulle curve ad alta velocità, mentre questo weekend è stato buono per le curve a bassa velocità. Cercheremo di confermare tutto ciò in Spagna”, ha concluso Vasseur.